Processo amministrativo – Interesse al ricorso – c.d. vicinitas commerciale – Nozione Affinché un imprenditore sia legittimato a impugnare l’autorizzazione commerciale, ovvero un titolo abilitativo ampiamente inteso, rilasciato ad altro imprenditore in concorrenza, occorre che: 1) sussista la c.d. vicinitas commerciale, basata sul fatto che entrambi gli insediamenti attingono alContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Impugnazioni – Appello – Motivo di appello – Onere di specificazione. Ai sensi dell’art. 101 c.p.a . l’appellante ha l’onere di specificare i motivi dell’impugnazione, non potendo richiamare meramente le ragioni già presentate dinanzi al giudice di primo grado, ma dovendo contestare specificamente sul puntoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Spese del giudizio – Disciplina – Discrezionalità del giudice. Il giudice dispone di ampia discrezionalità in ordine alla statuizione relativa alle spese del giudizio, potendo, a tal fine, valutare ogni elemento utile, senza essere tenuto ad indicare specificamente le ragioni della decisione, con il soloContinue Reading

Autorizzazione e concessione – Rifunzionalizzazione di locali ad uso commerciale – Volume tecnico – Nozione Si definisce “volume tecnico” lo spazio «non impiegabile né adattabile ad uso abitativo e comunque privo di qualsivoglia autonomia funzionale, anche solo potenziale, perché strettamente necessario per contenere, senza possibili alternative e comunque per unaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Spese processuali – Compensazione – Ampia discrezionalità del giudice. La scelta di compensare le spese è oggetto di ampia discrezionalità del Giudice, per cui non è illegittima la sentenza in cui la compensazione delle spese  è stata motivata con argomentazioni non macroscopicamente abnormi, in quantoContinue Reading

Ambiente – Rifiuti e bonifiche – Rifiuti pericolosi – Notifica – Diritto dell’Unione europea e legislazione degli Stati membri – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE. Si propongono dunque le seguenti questioni di pregiudizialità interpretativa, invitando la Corte di Giustizia dell’Unione europea a svolgere ogni opportuno chiarimento sulle considerazioni svolteContinue Reading

– Atto amministrativo – Ordinanza contingibile e urgente – Adozione – Presupposti. – Atto amministrativo – Ordinanza contingibile e urgente – Ragione giustificativa – Inefficacia gestionale delle p.a. – Illegittimità. Il presupposto per l’adozione di una ordinanza contingibile e urgente, sia che venga adottata dal Sindaco quale capo dell’amministrazione comunaleContinue Reading

Ambiente – Rifiuti – Piano di smaltimento rifiuti  – Gerarchia dei rifiuti – Piano di gestione. Sono legittime le ordinanze con cui il sindaco di Roma, in qualità di Commissario per il Giubileo, ha approvato il piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale, la relativa VAS (Valutazione ambientale strategica)Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto revocatorio – Caratteri. L’errore di fatto revocatorio, per essere dirimente ai sensi dell’art. 395, comma 1, n. 4, c.p.c. (per come espressamente richiamato dall’art. 106 del cod. proc. amm.), deve essere infatti: a) dovuto ad una “svista” sulla percezione delleContinue Reading

– Edilizia e urbanistica – Piano attuativo – Natura – Stabilità – Piano regolatore generale – Differenze. – Edilizia e urbanistica – Lotto intercluso – Nozione. – Il Piano attuativo, come emerge da giurisprudenza univoca, ha carattere di tendenziale stabilità, in quanto specifica le modifiche del territorio, in una prospettivaContinue Reading