Collegio Pres. Maruotti, Est.Di Carlo Parti Ministero dei Beni e delle Attività  Culturali e del Turismo (Avvocatura generale dello Stato) Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Molise (Avvocatura generale dello Stato) Suncity Asset 2 s.r.l. (Avvocato Germana Cassar) In tema di sospensione dei procedimenti autorizzativi di impianti mini-eolici. AmbienteContinue Reading

Pres., Est. Lageder E’ competenza delle province autonome, ma anche delle regioni a statuto ordinario, l’adozione di misure in materia di gioco d’azzardo finalizzate a tutelare soggetti maggiormente vulnerabili, sia per la giovane età  sia perchè bisognosi di cure di tipo sanitario o socioassistenziale, o a prevenire forme di giocoContinue Reading

Pres. Frattini/Est. Santoleri Nell’ambito del procedimento per il rilascio dell’AIA (o di VIA) non è obbligatorio procedere alla valutazione di incidenza sanitaria, tuttavia è necessario procedervi quando le concrete evidenze istruttorie dimostrino la sussistenza di un serio pericolo per la salute pubblica. 1. Autorizzazione integrata ambientale – Valutazione di incidenzaContinue Reading

Pres. Troiano/Est. Martino Risponde ad un criterio tecnico del tutto logico, o comunque non irragionevole, che la valutazione dell’impatto paesaggistico di uno stabilimento balneare abbia riguardo alla differenza dei contesti, estivo e invernale, nonchè al fatto che la concessione per tale ultimo periodo si giustifica anche alla luce di unContinue Reading

Pres. Maruotti/Est. Verrico Nell’ambito del procedimento diretto alla realizzazione di un’infrastruttura di collegamento autostradale unitaria, è illogica e irrazionale la scelta dell’Amministrazione di proporre l’approvazione di un singolo lotto, quando la frammentazione in due distinti lotti non è conseguenza di valutazioni inerenti le peculiarità  del complessivo tracciato e delle caratteristicheContinue Reading

A. Anastasi, Pres., N. D’Angelo Est. PARTI: Mecc Alte S.p.A. rappr. e difesa dall’avvocato A. Caggiula c. Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (G.S.E.) rappr. e difeso dagli avv.ti S. Fienga e M. Pappalardo Nei pannelli fotovoltaici realizzati in film sottile la provenienza dall’Unione europea del gas utilizzato per la loroContinue Reading

P. Troiano Pres. – G. Carluccio est. Voghera Est S.r.l. e F.C. rappr. e difesi dagli avv.ti A. Calzolaio ed A. Del Vecchio contro Min. Sviluppo Economico, Min. Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, Min. dell’Economia e delle Finanze, Autorità  Garante per l’Energia Elettrica il Gas e ilContinue Reading

A. Anastasi Pres., D. Di Carlo est. A.B.R. Srl – Aziende Biologiche Riunite, rappr. e difesa dall’avv. A.Storoni contro Gestore dei Servizi Energetici – G.S.E. s.p.a. rapp. e difeso dagli avv.ti A Zoppini e G. Napolitano nonchè nei confronti di La Regione Marche, non costituita. Non rientra nella disponibilità  delContinue Reading

Pres. Maruotti Sull’appellabilità del decreto cautelare del Presidente del TAR in caso sussistano eccezionali ragioni d urgenza. 1. Processo amministrativo Giudizio cautelare Decreto monocratico Appellabilità Presupposti.   2. Processo amministrativo Giudizio cautelare Decreto monocratico Consiglio di Stato Misura cautelare Conseguenze.   1. È ammissibile l appellabilità del decreto monocratico delContinue Reading

Pres. Patroni Griffi / Est. D Angelo Il deposito telematico di atti in scadenza oltre le ore 12 non è tardivo 1. Processo amministrativo telematico Atti in scadenza Deposito Oltre le ore 12 Ammissibilità Ragioni. 2. Edilizia ed urbanistica Opere abusive Ordinanza di demolizione Adozione Presupposti   1. Non puòContinue Reading