Pres. Caringella/ Est. Prosperi Sulla differenza tra la COSAP ed il canone patrimoniale concessorio non ricognitorio ex. art. 27 D.Lgs. 285/1992 Autorizzazioni e concessioni – Attività di attraversamento ed uso della sede stradale – Bene pubblico –  Conseguenze – Canone non ricognitorio – Applicazione – Condizioni – Differenze con laContinue Reading

Pres. Balucani/Est. Sestini Sui criteri da seguire per la verifica dell’anomalia 1. Contratti della P.A. – Gara – Determinazione soglia anomalia – Art. 8 c.s.a – Criteri – Ragioni. 2. Contratti della P.A. – Gara – Contratti sotto soglia – Anomalia – Lex specialis  – Mancata previsone – Verifica – Necessità – Ragioni 3. Contratti dellaContinue Reading

Pres. Caringella/Est. Maggio Sull’insufficienza di una dichiarazione resa in sede di gara ad integrare il requisito di capacità tecnica richiesto dal bando 1. Contratti della P.A. –  Gara – Concorrente – Requisito di capacità tecnica – Non sussiste – Avvalimento – Documentazione idonea – Non prodotta – Esclusione – Legittimità.Continue Reading

Pres. Toader/ est. Ilesic Diritto d’autore: la legge italiana sul prelievo per copia privata è incompatibile con il diritto UE Diritto d’autore – Disciplina italiana – Prelievo copia privata – Incompatibilità con il diritto UE     L’articolo 5, paragrafo 2, lettera b), della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo eContinue Reading

Pres. Scafuri – Est. D’Alterio Sulla necessità dell’iscrizione all’Albo Nazionali dei gestori ambientali per la categoria relativa all’intermediazione dei rifiuti in caso di partecipazione alla gara. Rifiuti – Intermediazione – Gestori ambientali – Iscrizione all’Albo Nazionale – Natura – Requisito soggettivo – Partecipazione alla gara – Necessità   L’iscrizione all’AlboContinue Reading

Pres. Pasca /Est. Moro Sulla estinzione dei reati ex art. 578 c.p.c. ante riforma del 1989 e sulle conseguenze sulla partecipazione alla gara del concorrente che ha omesso di dichiarare una condanna penale antecedente al 1989 Contratti della P.A. – Gara – Condanna non dichiarata – Pronunciata prima del 1989 –Continue Reading

Imposta di soggiorno – Riscossione e versamento – Agenti contabili – Conto giudiziale – Obbligatorietà I soggetti operanti presso le strutture ricettive, ove incaricati – sulla base dei regolamenti comunali previsti dall’art. 4, comma 3, del D. lgs n. 23/2011 – della riscossione e poi del riversamento nelle casse comunaliContinue Reading