Decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105: profili costituzionali   di Alfonso Celotto   (*Audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1373, di conversione del decreto-legge n. 105 del 2023 recante «Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalleContinue Reading

Continuità territoriale e effettività del diritto alla mobilità extraurbana di Alfonso Celotto (*Audizione presso la IX^ Commissione Trasporti Poste e Telecomunicazione della Camera dei Deputati, Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030, 4 luglio 2023). Illustre Presidente, illustri Onorevoli, desidero ringraziarVi per aver convocato in audizione l’Associazione AEROPORTIContinue Reading

Punti della audizione del prof. Alfonso Celotto Il tema della possibile separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura è da anni dibattuto e si ripropone ciclicamente. Sulla questione non si può essere favorevoli o contrari, a priori. Va infatti indagato il senso e il conteso, va compreso il disegnoContinue Reading

Il nuovo procedimento VIA Il procedimento amministrativo di VIA è stato recentemente novellato dal c.d. “Decreto Semplificazioni-bis” (D.L. 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2021, n. 108) che ha apportato alcune innovazioni sostanziali alla Parte II del Codice dell’Ambiente (D.lgs. 3 aprile 2006, n.Continue Reading

1. Questione tradizionalmente dibattuta è stata la determinazione di chi sia giudice ai fini dell’art. 234 TCE, cioè di quali siano gli organi legittimati a promuovere – su istanza di parte o d’ufficio (1) – pregiudiziale interpretativa. La Corte di giustizia ha ritenuto che tale nozione di giudice debba essereContinue Reading