1. La Corte di Giustizia UE   (Sez. IV,  3 febbraio 2021, cause riunite C-155/19 e C-156/19)  chiamata a pronunciarsi sulla configurazione o meno della FIGC  in termini di organismo di diritto pubblico  è entrata  nel merito sia del c.d requisito teleologico (fine generale non avente carattere industriale o commerciale) ,Continue Reading

Secondo l’Istat, in Italia esistono oltre 15 mila enti pubblici. Ebbene, il problema dello sfoltimento delle persone giuridiche pubbliche impegna il Parlamento ed il Governo della Repubblica fin dagli anni ’50 del secolo scorso. L’ultimo intervento in materia di soppressione e di liquidazione degli enti pubblici è recentissimo, ed èContinue Reading

Marta Cartabia, Presidente, Giancarlo Coraggio, Redattore; (giudizi di legittimità  costituzionale dell’art. 34, comma 2, della legge della Regione Siciliana 9 maggio 1986, n. 22 (Riordino dei servizi e delle attività  socio-assistenziali in Sicilia), promossi dal Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana con ordinanze del 15 ottobre 2018 eContinue Reading

Marta Cartabia, Presidente, Luca Antonini, Redattore; PARTI: (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 5, comma 1, lettera b), della legge della Regione Umbria 11 aprile 2019, n. 2 (Disciplina delle cooperative di comunità ), promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri) L’ articolo 55 CTS disciplinando i rapporti tra ETS e pubblicheContinue Reading

A. Spirito Presidente, A. Carrato Consigliere, estensore; PARTI: (Università  agraria di Bracciano, in persona del presidente pro tempore, elettivamente domiciliata in Roma, via Riccardo Grazioli Lante 9, presso lo studio dell’avvocato Pietro Carlo Pucci, che la rappresenta e difende; – ricorrente – contro T. Roberto nella qualità  di consigliere, utenteContinue Reading

Fabio Taormina, Presidente Fulvio Rocco, Consigliere, Estensore PARTI: (Omissis rappresentati e difesi dagli avvocati Lucio Panza e Gaetano Paolino, con domicilio eletto presso l’avvocato Leopoldo Fiorentino (Studio Carlini) in Roma, piazza Cola di Rienzo, n.92; contro Comune di Cava de’ Tirreni (SA), in persona del suo legale rappresentante pro tempore,Continue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La giurisprudenza amministrativa. – 3. La giurisprudenza contabile. – 4. Conclusioni. 1. Premessa Il tema dell’affidamento degli incarichi legali ad hoc da parte di Enti pubblici ha portato, nel tempo, la giurisprudenza amministrativa, da un lato, e contabile, dall’altro, ad esprimere opinioni contrastanti, ossia se dovesse qualificarsiContinue Reading

V. Salamone, Pres.; L. Patelli, Est. Fondazioni: vigilanza sulla destinazione del patrimonio allo scopo voluto dal fondatore . Fondazioni- controllo pubblico- vigilanza sulla destinazione del patrimonio allo scopo voluto dal fondatore – natura e limiti. Le forme di controllo pubblico cui l’art. 25 del Codice civile assoggetta le fondazioni sonoContinue Reading

Giorgio Lattanzi Presidente, Giancarlo Coraggio, Redattore; PARTI: (Ordinanza del 31 agosto 2018 del Tribunale ordinario di Catanzaro, ordinanze del 24 ottobre 2018 del Giudice di pace di Benevento e ordinanze del 5 novembre 2018 del Giudice di pace di Barrafranca, rispettivamente iscritte ai numeri 21, 31, 32 e da 42Continue Reading

L’ente pubblico a "geometrie variabili" : aziende speciali e forma scritta ad substantiam. Nota a sentenza a Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – 9 agosto 2018 – n. 20684 Nota a sentenza a Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – 9 agosto 2018 – n. 20684 notaContinue Reading