Pres. Italo Caso, est. Michelangelo Maria Liguori Sulla regolarità fiscale e contributiva, sulla verifica di anomalia nonché sull’incompatibilità dei membri della Commissione di gara 1. Contratti con la P.A.- Art. 80 co.4 D.Lgs.n. 50/2016 – Esclusione per irregolarità fiscale – Mancato pagamento di una rata del rateizzo del debito tributarioContinue Reading

 – SOMMARIO –  1. Struttura del modulo consortile ed autonomia operativa dei consorziati. 2. Configurazione della relazione tra consorzio stabile e consorziata esecutrice in termini di rapporto organico. 3. Qualificazione del consorzio stabile: disciplina nel settore dei lavori pubblici contenuta nel D.Lgs. 163/06 e nel DPR 207/10. 4. Segue: disciplina nel settoreContinue Reading

  1.Non mi risulta che sia stato raccolto l’invito dell’ANAC di far pervenire osservazioni in merito al suo documento di consultazione sulla portata della disciplina che il nuovo codice dei contratti pubblici dedica al contratto d’appalto dei servizi legali. Viceversa, mi sembra che l’occasione sia propizia per alcune puntualizzazioni. LeContinue Reading

C 223/16. Pres. Silva de Lapuerta, Rel. Rodin No alla sostituibilità dell’ausiliaria nelle gare ante Direttiva 24/2014 Contratti della P.A. – Gare – Qualificazione – Avvalimento – Ausiliaria – Perdita requisiti di qualificazione – Sostituibilità – Gare ante Direttiva 24/2014 – Esclusione   L’articolo 47, paragrafo 2, e l’articolo 48,Continue Reading

1. – Premesse Il decreto legislativo n. 50/2016, come noto, è stato emanato in attuazione delle recenti direttive comunitarie 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE[1] sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori speciali dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonchéContinue Reading

Indice sommario: 1. Premessa; 2. La natura e l’inquadramento del servizio di consulenza legale tra diritto privato e pubblico: i consolidati dubbi della giurisprudenza; 3. Le innovazioni della direttiva 2014/24/UE in materia di affidamento di servizi legali; 4. La disciplina degli affidamenti legali nel nuovo Codice dei contratti pubblici delContinue Reading

SOMMARIO: 1. Brevi note introduttive in tema di sponsorizzazione. – 2. Il recepimento della sponsorizzazione nell’ordinamento italiano. Dalla legge Mammì al Codice dei contratti pubblici del 2006. – 3. La sponsorizzazione nel nuovo Codice dei contratti pubblici del 2016. – 4. La sponsorizzazione nel settore dei beni culturali dopo ilContinue Reading