Pres. Barra Caracciolo/Est. Lageder Sulla produzione di documenti sui requisiti tecnici in sede di gara Contratti P.A. – Gara – Affidamento di servizi – Elementi essenziali – Natura tecnica – Produzione documentale – Limiti   Nell’ambito di una procedura di gara per l’affidamento di servizi, contrasta con i principi diContinue Reading

Presidente Pajno, Estensore Forlenza Sulla preclusione del soggetto colpito dal provvedimento di interdittiva antimafia ad ottenere un risarcimento del danno dalla P. A. 1. Contratti della P. A. – Interdittiva antimafia – Effetti  – Incapacità ex lege parziale e temporanea – Rapporti con la P. A. – Preclusioni.   2.Continue Reading

R. Trizzino, Pres., B. Massari, Est. Sull’applicabilità dei soli principi generali in materia di contratti pubblici alle procedure di affidamento in concessione di una spiaggia attrezzata, e sulla tassatività delle cause di esclusione, non suscettibile di applicazione analogica, al fine di consentire la più ampia partecipazione possibile. 1. Contratti dellaContinue Reading

Pres. FF. Veltri, est. Fedullo sull’avvalimento del requisito del fatturato specifico nell’ambito di una procedura ad evidenza pubblica e sulla sufficienza dell’indicazione del fatturato e della responsabilità solidale tra le parti 1. Contratti della P.A. – Contratto di avvalimento – Oggetto – Fatturato specifico – Impegni dell’impresa ausiliaria – DevonoContinue Reading

INTRODUZIONE I.             L’AMBITO SOGGETTIVO DEL CODICE APPALTI: GLI ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO. 1.         La nozione di organismo di diritto pubblico nella evoluzione della normativa e della giurisprudenza europea e nazionale, nonché nel pensiero della dottrina. 2.         Gli elementi per il riconoscimento di un soggetto come organismo di diritto pubblico: perseguimentoContinue Reading

1. Il legislatore interno  in sede di recepimento delle  Direttive del 2004,  nella parte in cui prevedevano l’innovativo istituto dell’avvalimento,  si era posta la  questione di moralizzare del ricorso all’istituto in questione, affinché non si determinasse un mero mercato sui prestiti dei requisiti senza coinvolgimento concreto dell’impresa ausiliaria anche inContinue Reading

1. Concorsi di progettazione e di idee e differenze con gli appalti di progettazione.[1] 2. Regime normativo e soglie economiche di riferimento. 3. La procedura di selezione. 3.1. La partecipazione ai concorsi. 3.2. La declinazione delle procedure. 3.3. La Commissione. 1.  Concorsi di progettazione e di idee e differenze con gli appalti di progettazione I concorsiContinue Reading

Sommario: 1. Il partenariato sociale: interventi di sussidiarietà orizzontale e baratto amministrativo. – 2. L’ambito di applicazione del baratto amministrativo. – 3. Le agevolazioni tributarie applicabili. – 4. Le delibere degli enti locali e la disciplina regolamentare del baratto amministrativo. – 5. Il partenariato sociale “oltre” il “baratto amministrativo”? 1.Continue Reading