M. Atzeni, Pres., R. Gisondi, Est Sulla natura esemplificativa dei gravi illeciti professionali rilevanti contenuta nell’elencazione di cui alla lett. c) comma 5 art. 80 d. lgs. 50/2016 e sulla natura discrezionale della valutazione della S.A. di includerne altri che incidono sull’affidabilità  del concorrente Contratti della p.a.- Disciplina normativa- RequisitiContinue Reading

Collegio Pres. Franconiero, Est. Quadri Parti Consorzio Stabile Grandi Lavori s.c. a r.l. (Avv. Angelo Clarizia) Autorità  di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (Avv. Antonio Del Mese) Mentucci Aldo s.r.l. (Avv. Francesco Migliarotti) Sulle condizioni per l’autonoma impugnabilità  degli esiti della comprova dei requisiti post aggiudicazione. 1. Contratti P.A.Continue Reading

Pres. K. Lenaerts, Canc. Calot Escobar Sulla compatibilità con il diritto comunitario della normativa nazionale che consente solo agli operatori economici che hanno partecipato ad una gara di appalto di proporre un ricorso contro le decisioni dell’amministrazione aggiudicatrice. Contratti P.A. Gara Procedura di ricorso Impugnazione Bando Necessità Presupposti Ragioni Sussiste. Continue Reading

R. Pupilella, Pres.;A. Vitali, Est. Alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell art. 192, comma 2 del D. Lgs. n. 50 del 2016 sugli affidamenti in house. Contratti P.A. Gara Provvedimento Affidamento in house Onere motivazionale Ragioni del mancato ricorso al mercato interno Questione di legittimità costituzionale RilevanzaContinue Reading

Sommario: 1. Il fondamento del welfare urbano. 2. Il baratto amministrativo: prime formulazioni. 3. La nuova disciplina nel Codice dei contratti pubblici. 4. Conclusioni: criticità applicative e potenzialità. Abstract L’articolo analizza lo strumento del baratto amministrativo nell’ottica del recupero del bene comune “città” e del rilancio delle pratiche democratiche eContinue Reading

1.  Premessa Il presente scritto intende svolgere, anche in termini comparatistici, sintetiche riflessioni su di una questione attualmente dibattuta: in particolare si vuole provare a chiarire se sia legittima l’esclusione dalle procedure per l’affidamento di appalti pubblici celebrate ai sensi del D.lgs. 50/2016 basata su di un provvedimento sanzionatorio dell’AGCMContinue Reading