In data 19.01.2023 il Tribunale di Firenze ha emesso una interessante sentenza, in grado d’appello, in materia di orari di apertura delle attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande, sentenza che si pone in aperto contrasto con la pronuncia del TAR Toscana n. 1417 del 1.12.2022 fra le medesimeContinue Reading

ABSTRACT : Prendendo spunto da alcune recenti pronunce dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in materia di obbligo di separazione societaria imposto dall’art.8 ,comma 2 bis e della L.287/90 alle società di pubblico servizio qualora intendano svolgere attività in mercati diversi da quelli riservati, viene prospettata la necessità diContinue Reading

Lo scorso 26 marzo l’Avvocato Generale Yves Bot (di seguito AG) ha presentato le proprie conclusioni alla Corte di Giustizia (CG) in relazione al procedimento d’appello avverso la sentenza del Tribunale di primo grado (TPG) del 14 dicembre 2006 (Raiffeisen Zentralbank Österreich e a./Commissione, cause riunite da T-259/02 a T-264/02Continue Reading

Prof. Giuseppe Morbidelli Ordinario di Diritto Amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”       Della necessaria distinzione tra accertamento dei fatti e giudizio di attendibilità. Riflessioni nascenti dal caso Novartis-Roche *   1) La motivazione della sentenza del TAR Lazio sul caso Novartis-RocheContinue Reading

   Premessa. Pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno Il tema della comunicazione ricopre un ruolo fondamentale nelprocesso di commercializzazione di beni e servizi. Nell’aforisma «La pubblicità è l’anima del commercio» (Anonimo) c’è, infatti, molto di più di un riuscitissimo slogan che ritorna, meccanicamente alla mente, ogniContinue Reading

1. La rimodulazione del periodo di tariffazione. Tra giugno 2015 e marzo 2016 i principali operatori italiani della telefonia hanno modificato da 30 a 28 giorni il periodo di tariffazione previsto per i servizi voce e/o dati su linea mobile e/o fissa. Nei piani tariffari prepagati in cui il consumatoreContinue Reading

1. L’Autorità antitrust spagnola (Comisión Nacional de la Competencia, di seguito anche “CNC”) ha irrogato una sanzione di quasi 8 milioni di Euro nei confronti delle imprese REPSOL, CEPSA e BP poiché, a suo avviso, le relazioni contrattuali che intercorrono con le stazioni di servizio – che operano come impreseContinue Reading

Il Tribunale di I grado (“TPG”) chiarisce alcuni profili di una delle fattispecie di abuso di posizione dominante più complesse, il margin squeeze o compressione del margine (v. anche la recentissima decisione della Commissione del 4.7.2007, nel caso COMP/38.784, Telefonica, la cui sintesi è disponibile nella GUCE n. C 83/6Continue Reading