1. Le innovazioni legislative nel settore farmaceutico: nuovi parametri. – 2. L’istituzione delle nuove farmacie: tra potestà legislativa concorrente e apertura pro-concorrenziale. – 3. Esiste ancora la pianta organica?   1. Le innovazioni legislative nel settore farmaceutico: nuovi parametri. Il settore della distribuzione dei farmaci, con riferimento all’allocazione delle sediContinue Reading

Il premio di maggioranza rappresenta un elemento decisivo ai fini della definizione e del funzionamento del sistema elettorale comunale, incidendo notevolmente sulla stabilità dei governi locali; la soglia del 60%, ad esso collegata, rappresenta una soglia minima garantita, e non un limite massimo invalicabile, tale da legittimare un arrotondamento perContinue Reading

Sommario: 1. introduzione: nozione di servizio pubblico. 2. la sentenza della corte costituzionale n. 199/2012 e la disciplina vigente. in particolare: l’art. 34, co. 20-23, D.L. 18 ottobre 2012 n. 179, convertito in L. 17 dicembre 2012 n. 221. 3. Regimi speciali esclusi: servizio idrico integrato, reti gas naturale, energiaContinue Reading

Pres. Vincenzo Cernese, est. Gabriele Nunziata quanto al ricorso n.R.G.4994/2009: Conforti Pugliese Gisa, Gaito Isabella, Marilena e Cinzia (Avv. Giancarlo Capuano) c. Comune di S. Maria C. Vetere (Avv. Francesco Maria Caianiello). quanto al ricorso n.R.G.4995/2009: Conforti Pugliese Gisa (Avv. Giancarlo Capuano) c. Comune di S. Maria C. Vetere (Avv.Continue Reading

Pres. Antonino Savio Amodio, est. Renata Emma Ianigro Giuliana Scolastico (Avv. Pasquale Marotta) c. Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca (Avvocatura distrettuale dello Stato) sulla legittimità della graduatoria dei candidati ammessi alla prova orale del concorso per dirigenti scolastici 1. Pubblico impiego – Concorso – Commissione esaminatrice-Valutazione delle prove– Ampia DiscrezionalitàContinue Reading