Signor Presidente del Consiglio di Stato, signori Magistrati, colleghi Avvocati, Sono lieto di portare, anche a nome del Presidente Alessandro Cassiani, il saluto del Consiglio dell’Ordine Forense di Roma in questa importante e piuttosto singolare iniziativa seminariale, che abbiamo organizzato a quattro mani con il CONMA (Coordinamento nuova magistratura amministrativa)Continue Reading

1- Come si struttura un ruolo di udienza di merito in un Tar? Stando alla l. n. 1034 del 1971 vanno senza dubbio fissati con priorità i giudizi di cui all’art. 23 bis e i ricorsi con sospensiva accolta. Di solito, si fissano rapidamente gli ultradecennali (ora, ultra quinquennali, exContinue Reading

1 – Nella mia relazione inaugurale dell’anno giudiziario tenuta il 7 marzo scorso ho cercato di mettere in luce i problemi veneziani, che sono naturalmente uno specchio fedele dei problemi della generalità dei TAR. La premessa ovvia è che dei 19.000 fascicoli che giacciono in archivio (a Venezia, ad es.)Continue Reading

L’art.92, comma 2°, del cod.proc.civ. è stato modificato, con effetto dal 1 marzo 2006, dall’art.2.co.1° della legge 28 dicembre 2005, n. 263, nei termini che seguono;”se vi è soccombenza reciproca o concorrono altri giusti motivi , esplicitamente indicati nella motivazione, il giudice può compensare , parzialmente o per intero ,Continue Reading

1-Può apparire un paradosso, in un contesto di approfondimenti volti a combattere l’arretrato, intervenire in favore dell’art. 23 bis Legge TAR e dei procedimenti accelerati previsti nelle cd. speciali materie Ed infatti capita spesso di sentir richiamare proprio questa disciplina speciale quale una delle cause che avrebbe contribuito all’aggravamento dell’arretrato.Continue Reading

1) Il titolo del mio intervento “Ragionevole durata e udienza pubblica: dietro le quinte” può sembrare suggestivo con il richiamo a un ipotetico palcoscenico dove si rappresenta una pièce dietro le cui quinte, appunto, si nasconde tutta una struttura fatta di persone e strumenti tesi a rendere la rappresentazione perfettaContinue Reading

* Intervento all’Incontro di studio del Gruppo di San Giustino su: Il procedimento amministrativo a tre anni dalla legge n. 15/2005, Messina, 30-31 maggio 2008, integrato con giurisprudenza successiva e aggiunta delle note. Il lavoro è in corso di pubblicazione in Diritto e Processo Amministrativo, n. 2/2009, E.S.I. , Napoli.Continue Reading