EMANUELE SARESINI   MASSIMA: L’azione per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici di cui al d. lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 non è preordinata alla tutela dell’interesse del singolo promotore del procedimento e alla tempestiva definizione dello stesso, ma dell’interesse, comune a tutti i soggetti coinvoltiContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Data di realizzazione e consistenza originaria – Onere della prova – Grava sul privato. Grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e la consistenza originaria dell’immobile abusivo, in quanto solo l’interessato può fornire inconfutabili atti, documenti ed elementi probatori cheContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Contratto di appalto – Esecuzione d’urgenza – Risoluzione – Giurisdizione – Giudice Ordinario. L’eventualità che stazione appaltante incarichi l’aggiudicataria dell’appalto a procedere con esecuzione d’urgenza, ai sensi dell’art. 32 d.lgs. n. 50 del 2016, determina l’instaurazione di un rapporto contrattuale (che trae, comunque,Continue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Rapporto di parentela – Non sufficienza. In materia di interdittive antimafia il mero rapporto di parentela con soggetti risultati appartenenti alla criminalità organizzata non basta, di per sé, a dare conto del tentativo di infiltrazione – non potendosi presumere in modo automatico il condizionamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Ausiliaria – Legittimazione e interesse – Sussistenza. La qualità di ausiliaria conferisce all’impresa la legittimazione e l’interesse ad agire per ottenere l’ostensione del contratto d’appalto, e dei relativi atti contabili, stipulato tra la stazione appaltante e l’aggiudicataria dell’appalto. La società ricorrente, inContinue Reading

Chiara Mari   I modelli di partecipazione civica per la tutela e valorizzazione delle aree verdi urbane*   Sommario: 1. Transizione ambientale e rigenerazione urbana: gli strumenti giuridici innovativi. – 2. La partecipazione civica nella rigenerazione. – 3. I modelli di intervento dei cittadini tra prassi e teoria. – 4.Continue Reading

Contratti della p.a. – Appalti – Gara di appalto – Appalto di forniture – Campionatura – Funzione. Il campione non è un elemento costitutivo, ma semplicemente dimostrativo dell’offerta tecnica, che consente all’Amministrazione di considerare e vagliare l’idoneità tecnica del prodotto offerto: non è sua parte integrante, per quanto sia oggettoContinue Reading

Contratti della p.a. – Project financing – Art. 10-bis l. n. 241/1990 – Preavviso di rigetto – Inapplicabilità. L’art. 10-bis, della L. n. 241 del 1990 non si applica alla procedura del project financing in ragione della specialità della disciplina dettata dall’art 183, comma 15, d.lg. n. 50 del 2016,Continue Reading

Atto amministrativo – Procedimento amministrativo – Preavviso di rigetto – Art. 10-bis l. n. 241/1990 – Mancata notifica – Conseguenze – Illegittimità del provvedimento. La mancata notifica del preavviso di rigetto, determinando l’impossibilità di integrare le carenze di documentazione essenziale ai fini di una completa istruttoria, comporta l’illegittimità del provvedimento reiettivo. Pres.Continue Reading

Atto amministrativo – Procedimento amministrativo – Disciplina applicabile – Individuazione – Ius superveniens – Rilievo. La legittimità di un provvedimento adottato al termine di un procedimento avviato a istanza di parte deve essere valutata con riferimento alla disciplina vigente al momento della sua adozione, a nulla rilevando che la pregressa disciplinaContinue Reading