Pres. Maruotti; Est. Manzione La semplificazione della procedura per il rilascio dell’autorizzazione all’importazione parallela, nell’ottica della libera circolazione della “merce-farmaco” secondo i dettami degli artt. 28 e 30 del TFUE, non può prescindere dalla necessità  di controllo a tutela della salute sottesa al regime della commercializzazione della stessa nel PaeseContinue Reading

Pres. Di Benedetto/Est. Cozzi Il principio di libera scelta dell’assistito riguardo alla struttura sanitaria e sociosanitaria cui affidarsi deve essere garantito di fronte a ragioni di natura economica pretese dal comune, le quali non possono giustificare limitazioni a tale libertà ; ciù² viene confermato anche dalla recente giurisprudenza del Consiglio diContinue Reading

L. Carbone Pres., D. Simeoli Est. PARTI: (XY rapp. avv.to G. Terracciano c. Ministero dell’Istruzione n. c.) Sulla riduzione della discrezionalità  amministrativa in via sostanziale e processuale. 1.- Giustizia amministrativa – evoluzione – da strumento di garanzia della legalità  dell’azione amministrativa a giurisdizione preordinata alla tutela di posizioni sostanziali –Continue Reading

Pres. Savoia, Est. Traina Le disposizioni volte a stabilire i criteri per l’esenzione dalla decadenza dell’Aic previste nelle Linee guida Sunset Clause debbono essere interpretate ed applicate in modo letterale, in quanto volte a «vincolare» l’ampia discrezionalità  attribuita all’Aifa.  Esenzione dalla decadenza dell’Aic – Art. 38, co. 8, d.lgs. n.Continue Reading

Pres. Corciuolo/Est. Di Vita La valutazione clinica preventiva al fine di stabilire se una prestazione sanitaria possa essere prestata nel territorio nazionale o meno è presupposto imprescindibile per il rilascio dell’autorizzazione all’assistenza sanitaria transfrontaliera, in mancanza l’autorizzazione deve essere negata. 1. Autorizzazioni – Prestazioni sanitarie – D.Lgs. n. 38/2014 –Continue Reading

Osservazioni al parere del Consiglio di Stato del 28 dicembre 2018 sul d.p.c.m. “Regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo”. Osservazioni al parere del Consiglio di Stato del 28 dicembre 2018 sul d.p.c.m. “Regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali eContinue Reading