Nessun prodotto nel carrello.
Consiglio di Stato – Sezione VI – Sentenza – 17/10/2016 n.4311
2016-10-17
Pres. /Est. Anastasi Sul termine di decorrenza delle astreintes Processo amministrativo – Ottemperanza – Astreintes – Decorrenza Nell’ambito del giudizio di ottemperanza la comminatoria delle penalità di mora di cui all’art. 114, co. 4, lett. e), del c.p.a., è ammissibile per tutte le decisioni di condanna di cui all’Continue Reading
T.A.R. Toscana – Firenze – Sezione II – Sentenza – 17/10/2016 n.1480
2016-10-17
S. Romano, Pres. L. Viola, Est. Sulla sussistenza dei requisiti per l’accesso ai contributi pubblici per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro in caso di automazione, anche parziale, dei processi produttivi, in modo da ridurre il rischio di infortuni per i lavoratori. 1. ContributiContinue Reading
T.A.R. Toscana – Firenze – Sezione II – Sentenza – 17/10/2016 n.1495
2016-10-17
S. Romano, Pres. A. Cacciari, Est. Sulla illegittimità della revoca della concessione dell’attività di esercizio della ricevitoria lotto per la perdita della disponibilità del locale oggetto di procedura espropriativa Autorizzazione e concessione – Concessione in assegnazione di ricevitoria lotto – Revoca della licenza per indisponibilità del locale adibito all’attività, perchéContinue Reading
T.A.R. Toscana – Firenze – Sezione II – Sentenza – 17/10/2016 n.1484
2016-10-17
S. Romano, Pres. L. Viola, Est. Sul principio di carattere generale espresso dall’art. 74, II comma, d.lgs. 163/2006 inerente la chiarezza, linearità e sufficiente determinatezza dell’offerta, a prescindere da un’espressa previsione di esclusione ad opera della lex specialis di gara. Contratti della pubblica amministrazione – Offerte di gara – IndeterminatezzaContinue Reading
T.A.R. Toscana – Firenze – Sezione II – Sentenza – 17/10/2016 n.1482
2016-10-17
S. Romano, Pres. L. Viola, Est. Sull’illegittimità del rigetto dell’istanza di differimento del procedimento di valutazione di impatto ambientale connotato da una oggettiva complessità che la stessa amministrazione non ha contribuito a superare, e sulla distinzione tra controinteressato “originario” e “sopravvenuto” ai fini della notifica del ricorso 1. Cave eContinue Reading
Consiglio di Stato – Commissione speciale – Parere – 14/10/2016 n.2113
2016-10-14
Pres. Frattini/Est. Lopilato Il parere del Cds sullo schema di decreto legislativo di riforma della dirigenza pubblica Pubblico impiego – Dirigenza pubblica – Schema di d.lgs. – Parere del Cds Numero 02113/2016 e data 14/10/2016 REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato Adunanza della Commissione speciale del 14 settembre 2016 NUMEROContinue Reading
T.A.R. Calabria – Catanzaro – Sezione II – Sentenza – 14/10/2016 n.1974
2016-10-14
Pres. Schillaci /Est. Durante Sull’improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse dell’originario gravame non contestato Processo amministrativo – Ordinanza cautelare – Riesame – Nuovo provvedimento – Non contestato come motivi aggiunti – Ricorso – Improcedibile – Carenza di interesse – Ragioni. Nel caso in cui l’Amministrazione a seguito diContinue Reading
T.A.R. Lazio – Roma – Sezione I – Ricorso – 14/10/2016 n.10309
2016-10-14
Pres. Volpe/est. Correale Sugli accordi e pratiche concordate nelle gare suddivise in lotti e sui principi che deve seguire l’AGCM per determinare la gravità dell’infrazione 1.Concorrenza e mercato – Compatibilità – Accordo e Pratica concordata – Coordinamento nella partecipazione alle gare d’appalto – Riconducibilità – Concentrazione “complessa” 2.Concorrenza e mercatoContinue Reading
T.A.R. Sicilia – Palermo – Sezione III – Sentenza – 13/10/2016 n.2365
2016-10-13
Pres. Cogliani, Est. Maisano Sulla sussistenza, in capo ad un operatore accreditato, del diritto alla stipula di un accordo contrattuale di cui all’art. 8 quinquies, d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502. 1. Accreditamento e accordi – Diritto alla stipula di accordi contrattuali – Operatore accreditato – Art. 8 quinquies, d.lgs.Continue Reading