Presidente Grossi, redattore Cartabia Sulla illegittimità costituzionale ex art. 136 Cost. delle norme elusive del giudicato costituzionale Edilizia e urbanistica – Rapporto Stato/Regioni – Art. 17, c. 1, legge della Regione Lombardia 18/04/2012, n. 7 – Previsione secondo la quale, in relazione agli interventi di ristrutturazione edilizia oggetto della sentenzaContinue Reading

Pres. Ilešič – Rel. Jarašiūnas Rinvio pregiudiziale – Reti e servizi di comunicazione elettronica – Direttiva 2002/21/CE – Articolo 3 – Imparzialità e indipendenza delle autorità nazionali di regolamentazione – Riforma istituzionale – Fusione dell’autorità nazionale di regolamentazione con altre autorità di regolamentazione – Destituzione del presidente e di un consigliere dell’autorità nazionale di regolamentazione oggetto diContinue Reading

Pres. Pischedda, Est. Maltese Sulla non configurabilità di una responsabilità erariale a carico del medico di medicina generale in convenzione con il S.s.n. che abbia prescritto, poiché ritenuti più efficaci, farmaci che per curare una stessa malattia utilizzano un principio attivo diverso da altri meno costosi. 1. Responsabilità erariale delContinue Reading

Pres. Dongiovanni /Est. Lomazzi Sull’illegittimità della deroga al principio generale della maggioranza assoluta nelle abilitazioni scientifiche nazionali Università – Abilitazione scientifica necessaria – Commissione – Valutazione 4/5 – Illegittimità – Ragioni.    In materia di abilitazioni scientifiche nazionali è illegittimo l’art.8, co. 5 del D.P.R. n.222 del 2011[1], nella parteContinue Reading