Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Contenuto – Genericità – Tecnica del “copia e incolla” – Inammissibilità. E’ inammissibile il ricorso caratterizzato da assoluta genericità delle esposizioni in fatto e dei motivi, peraltro realizzata con la tecnica del “copia e incolla” di parte di provvedimenti amministrativi e con caratteri graficiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Riassunzione del processo – Perfezionamento – Momento – Individuazione. La riassunzione del giudizio, a seguito della dichiarazione di incompetenza da parte del giudice adito, si perfeziona, ex art. 15, comma 4, del c.p.a., col deposito del ricorso, anziché con la sua notificazione. Infatti,  la citata normaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso al fascicolo digitale – Intervenienti in giudizio – Ammissibilità. L’art. 17, co. 3, del decreto del Presidente del Consiglio di Stato del 28 luglio 2021, che consente l’accesso al fascicolo digitale, previa autorizzazione del giudice, a coloro che intendano intervenire volontariamente nel processo, nonContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Intervento – Cointeressato – Inammissibilità. E’ precluso intervenire nel giudizio amministrativo introdotto da altri per far valere un proprio interesse direttamente leso dall’atto dall’atto impugnato: difatti, ammettere l’intervento del c.d. cointeressato consentirebbe a tale soggetto l’elusione del termine decadenziale per agire (cfr. art. 28, comma 2, c.p.a.). Invero,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Contraddittorio – Integrazione – Per la prima volta in appello – Legittimità. Qualora non ritenga l’appello manifestamente irricevibile, inammissibile, improcedibile o infondato, il giudice non può non rilevare la circostanza oggettiva, seppure non originariamente viziante, della mancata integrità del contraddittorio (anche) nell’attuale grado di giudizioContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ordinanza cautelare – Istanza di revoca – Revocazione – Inammissibilità. Fermo restando  il problema di fondo dell’esperibilità del rimedio ex art. 398, comma 4, cod. proc. civ., nel processo amministrativo, è comunque inammissibile l’istanza proposta per la revoca di un’ordinanza cautelare se non  supportata dall’allegazioneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Spese di giudizio – Soccombenza – Condanna – Discrezionalità del giudice. La condanna alle spese di giudizio o, in quanto espressiva della discrezionalità di cui dispone il giudice in ogni fase del processo, può essere modificata in appello solo se è modificata la decisione principaleContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Azione generale di accertamento – Legittimità – Casi. E’ vero che a partire dalla sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, 29/7/2011, n. 15, la giurisprudenza si è evoluta nel senso di ammettere l’azione generale di accertamento anche a tutela di posizioni di interesse legittimo, maContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica – Opposizione – Art. 8 d.P.R. n. 1199 del 1971 – Legittimazione soggettiva – Estensione – Pienezza ed effettività della tutela giurisdizionale. L’articolo 8 del citato d.P.R. n. 1199 del 1971, per come “ampliato” dalla sentenza della Corte costituzionaleContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Motivi – Riproposizione dei motivi di primo grado – Inammissibilità. E’ inammissibile la mera riproposizione dei motivi di primo grado, in ragione dell’assunto che l’effetto devolutivo dell’appello non esclude l’obbligo dell’appellante di indicare nell’atto di appello le specifiche critiche rivolte alla sentenza impugnataContinue Reading