Processo – Processo amministrativo – Ordinanza istruttorio – Appello – Inammissibilità. E’ inammissibile l’appello proposto avverso l’ordinanza istruttoria, non essendo applicabile estensivamente il principio di diritto affermato da Cons. Stato, Ad. plen., 24 gennaio 2023, n. 4, concernente l’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull’istanza di accessoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 2900 c.c. – Azione surrogatoria – Inammissibilità. Il processo amministrativo non conosce ipotesi di legittimazione anomala quali quelle proprie dei rapporti civilistici e di cui caso tipico è  quello previsto dall’art. 2900 c.c. dell’azione surrogatoria, in quanto la legittimazione ad agire nel processo amministrativo,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto revocatorio – Caratteri. L’errore di fatto revocatorio, per essere dirimente ai sensi dell’art. 395, comma 1, n. 4, c.p.c. (per come espressamente richiamato dall’art. 106 del cod. proc. amm.), deve essere infatti: a) dovuto ad una “svista” sulla percezione delleContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso “al buio” – Doglianza – Ammissibilità – Caratteri. Ciò che rileva in ordine all’eventuale ammissibilità di una censura al buio è da ravvisare nella “specificità” della doglianza, ed è infatti ai “motivi specifici su cui si fonda il ricorso” che l’art. 40 c.p.a. neContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Atti del Commissario ad acta – Impugnazione – Reclamo – Art. 114, comma 6, c.p.a. – Termini di proposizione. Il reclamo ex articolo 114, comma 6, c.p.a. rappresenta lo strumento attraverso il quale le parti, anche in un giudizio nato avverso il silenzio-inadempimento della p.a., possonoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Ordinanze ex art. 116, co. 2, c.p.a. – Immediata impugnabilità – Onere. Va richiamata la recente sentenza dell’Adunanza plenaria n. 4 del 24 gennaio 2023, là dove ha riconosciuto l’immediata appellabilità delle ordinanze di cui al precitato articolo 116, comma 2,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso “al buio” – Inammissibilità. L’ostensione parziale dei documenti relativi al subprocedimento di anomalia dell’offerta, operato dalla stazione appaltante – senza che sia stato peraltro sufficientemente dimostrato in modo intellegibile il collegamento necessario fra la documentazione richiesta e le deduzioni difensive potenzialmente esplicabili – nonContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Decreto cautelare monocratico – Impugnabilità – Inammissibilità dell’impugnazione. E’ sempre e comunque inammissibile l’appello che sia proposto contro il decreto cautelare monocratico, posto che a) in base all’art. 56, comma 2, c.p.a., il decreto che provvede sull’istanza cautelare proposta anteriormente alla sua trattazione da parteContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Rapporto di pregiudizialità tra giudizi pendenti. Va riformata la sentenza con la quale il primo giudice ha reso la propria decisione, anziché sospendere la controversia in attesa della definizione delle due cause pregiudiziali pendenti in appello; appunto in ragione della indubbia pregiudizialità dell’esito di quelle rispettoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Adunanza plenaria – Questioni pregiudiziali – Restituzione degli atti alla sezione rimettente. Deve essere disposta la restituzione degli atti alla sezione rimettente qualora, successivamente all’ordinanza di rimessione, le parti prospettino questioni che devono essere esaminate in via pregiudiziale, anche ai fini di una eventuale specificazione delContinue Reading