Processo amministrativo – Interesse a ricorrere – Esigenze di viabilità – Cittadini residenti – Criterio – Stabile collegamento – Sussistenza – Ammissibilità Con riferimento alla sussistenza dell’interesse alla proposizione del ricorso in ragione del criterio dello stabile collegamento tra i ricorrenti medesimi e la zona interessata dalla disciplina viaria asseritamenteContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Errore materiale – Correzione – Procedura – Rilevabilità d’ufficio. Nel processo amministrativo, nonostante l’art. 86 del c.p.a. disciplini un procedimento di correzione di “omissioni o errori materiali” svolgentesi soltanto su domanda e impulso delle parti o di una di esse e nonostante l’ambiguità dogmatica dellaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Principio della domanda – Art. 112 c.p.c. – Infrapetizione – Vizio – Omesso rinvio pregiudiziale – Inconfigurabilità. Non è configurabile un vizio di infrapetizione per l’omessa adozione da parte del giudice di un provvedimento di carattere ordinatorio, relativo all’omesso accoglimento della richiesta di rinvio pregiudiziale.Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Redazione atti giudiziali – Utilizzo di strumenti di ricerca basati sull’intelligenza artificiale – Risultati errati – Doveri di lealtà e probità – Violazione – Responsabilità del difensore. Laddove nel ricorso tutte le sentenze citate a sostegno dell’affermazione dell’illegittimità dei provvedimenti impugnati richiamino estremi di pronunceContinue Reading

– Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Mancata aggiudicazione dell’appalto – Illegittimità – Risarcimento del danno – Termine di prescrizione quinquennale. – Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Mancata aggiudicazione dell’appalto – Illegittimità – Risarcimento del danno – Azione in giudizio – – TermineContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Pec censita – Difensore – Assenza – Eccezione – Tassatività dei casi – Art. 23 c.p.a. La facoltà di agire senza l’assistenza del difensore munito di p.e.c. censita all’interno dei pubblici elenchi indicati nell’art. 16 del d.l. 179/2012 (cfr. art. 13 d.P.C.M. 40/2016Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso per l’ottemperanza – Richiesta di ottemperanza di una sentenza resa nell’ambito del rito silenzio – Inammissibilità. Deve essere dichiarato inammissibile il ricorso proposto per ottenere l’ottemperanza di una sentenza passata in giudicato, resa su ricorso avverso il silenzio inadempimento serbato dall’Amministrazione, giacché non èContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Azione di annullamento – Condizioni fondamentali – Titolo o possibilità giuridica dell’azione – Interesse ad agire – Legittimatio ad causam. – Processo – Processo amministrativo – Azione di annullamento – Associazioni – Legittimazione attiva – Condizioni di ravvisabilità. – L’azione di annullamento davanti alContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Esecuzione della decisione del giudice amministrativo – Amministrazione – Discrezionalità – Insussistenza. L’amministrazione, in sede di attuazione di una decisione esecutiva del giudice amministrativo, non può rimettere in discussione quanto accertato in sede giurisdizionale. L’amministrazione è pertanto tenuta a non frustrare la legittima aspettativa delContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Procedimento elettorale – Principio del favor partecipationis – Applicazione. Il principio del favor partecipationis deve informare il procedimento elettorale nel suo complesso e tale principio, a maggior ragione, deve essere perseguito per assicurare tutela alla effettiva volontà espressa dai candidati e dai loro sostenitori, ritenendo dunqueContinue Reading