Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Giudizio in materia di accesso – Natura – Non impugnatoria – Giudizio sul rapporto. Il giudizio in materia di accesso non ha sostanzialmente natura impugnatoria, ma è rivolto all’accertamento della sussistenza o meno del diritto dell’istante all’accesso medesimo e, in talContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Procedimento amministrativo – Atti endoprocedimentali – Impugnazione – Condizioni. La possibilità di un’impugnazione anticipata degli atti endoprocedimentali è di carattere eccezionale e riconosciuta solo in rapporto a fattispecie particolari, ossia ad atti di natura vincolata idonei a conformare in maniera netta la determinazione conclusiva oppureContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto – Requisiti – Individuazione. L’errore di fatto idoneo a fondare il rimedio revocatorio ai sensi del combinato disposto degli articoli 106 cod. proc. amm. e 395, n. 4, cod. proc. civ., deve rispondere a tre requisiti: a) derivare da unaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Divieto di nuovi documenti – Art. 104, comma 2, c.p.a. – Applicabilità soggettiva. Il divieto di nuovi documenti in appello, ai sensi dell’art. 104, comma 2, cod. proc. amm., è applicabile nei soli confronti dell’appellante che sia stato ricorrente in primoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Estromissione dal giudizio – Natura – Istuto processuale specifico – Applicazione – Ipotesi tassative – Artt. 108,109 e 111 c.p.c. Nel processo amministrativo, l’estromissione, lungi dal potersi considerare istituto processuale di carattere generale, trova applicazione nelle sole tre ipotesi tassativamente previste dalla legge e, segnatamente,Continue Reading

Processo amministrativo – legittimazione ed interesse al ricorso – differenze Processo amministrativo – legittimazione a ricorso – concessione demaniale – mero criterio della vicinitas -insufficienza – fattispecie La legittimazione a ricorrere si distingue dall’interesse a ricorrere poiché non dipende dai riflessi pratici scaturenti dall’eventuale accoglimento della domanda giudiziale a vantaggioContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Attività istruttoria – Utilizzabilità di prove raccolte in diverso giudizio – Ammissibilità. Il giudice di merito può utilizzare, in mancanza di qualsiasi divieto di legge, anche prove raccolte in diverso giudizio fra le stesse o altre parti, come qualsiasi altra produzione delle parti stesse eContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Pronunce di rigetto – Inutilizzabilità. Il ricorso per l’esecuzione del giudicato – strumento processuale previsto dall’ordinamento per l’esecuzione coattiva delle pronunce passate in giudicato – non è utilizzabile per l’esecuzione delle pronunce di rigetto, anche in mancanza di un’espressa regola cheContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Intervento – Tipolgie di intervento ammissibili – Individuazione. Ai fini della legittimazione all’intervento nel processo amministrativo, quale disciplinato dall’articolo 28 c.p.a. e, per il grado di appello, dall’articolo 97 c.p.a., occorre richiamare la giurisprudenza per cui nel processo amministrativo, l’intervento ad adiuvandum o ad opponendum può essereContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Motivi aggiunti – Notifica – Presso la sede dell’ente – Inammissibilità. L’art. 43 del Codice del processo amministrativo (Motivi aggiunti) stabilisce che i ricorrenti, principale e incidentale, possono introdurre con motivi aggiunti nuove ragioni a sostegno delle domande già proposte, ovvero domande nuove purché connesseContinue Reading