Processo – Processo amministrativo – Provvedimento plurimotivato – Motivi di ricorso – Rigetto del motivo contro una delle ragioni del provvedimento – Assorbimento degli altri motivi – Potere del giudice – Ammissibilità. Per sorreggere l’atto in sede giurisdizionale è sufficiente la legittimità di una sola delle ragioni espresse; con laContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso collettivo – Presupposti di proposizione. Nel processo amministrativo il ricorso collettivo, presentato da una pluralità di soggetti con unico atto, è ammissibile solo nel caso in cui sussistano contemporaneamente i requisiti dell’identità delle situazioni sostanziali e processuali (ovvero deve trattarsi di domande giudiziali identicheContinue Reading

– Atto amministrativo – Processo amministrativo – Infomativa antimafia – Sindacato del G.A. – Pieno. – Atto amministrativo – Infomativa antimafia – Adozione – Prova – Rapporti con il processo penale. – Anche in tema di documentazione antimafia, pur in presenza della discrezionalità di cui gode in materia l’amministrazione, laContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudice – Poteri officiosi – Incidenza delle parti – Inammissibilità. Ai sensi dell’art. 276, comma 2, c.p.c., applicabile al processo amministrativo in virtù del rinvio espresso di cui all’art. 76, comma 4, cpa, “Il collegio, sotto la direzione del presidente, decide gradatamente le questioni pregiudizialiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 108 c.p.a. – Opposizione di terzo – Legittimazione – Individuazione. L’art. 108 Cod. proc. amm. ha espressamente disciplinato, al primo comma, l’opposizione di terzo ordinaria disponendo che “Un terzo può fare opposizione contro una sentenza del tribunale amministrativo regionale o del Consiglio di StatoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Atto di appello – Principio di autosufficienza – Contenuto. In base al principio di cosiddetta “autosufficienza” dell’atto di impugnazione, l’appello che non contiene i fatti costitutivi della domanda dedotta in primo grado risulta inammissibile, dal momento che la parte originaria ricorrente che impugnaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Giudizio di appello – Notifica – Controinteressati – Non necessaria. L’appello proposto da uno solo dei soccombenti, sia esso l’Amministrazione o uno dei controinteressati, non deve essere notificato alle altre parti che rivestono la medesima posizione processuale di cointeressati al gravame e che,Continue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Atto amministrativo – Atto endoprocedimentale – Impugnabilità – Limiti. – Contratti della p.a. – Gara di appalto – Proposta di aggiudicazione – Verbali della Commissione – Atti endoprocedimentali – Ricorso – Inammissibilità. – Se è noto che anche un atto endoprocedimentale può eccezionalmente essereContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Giudizio di appello – Art. 104, co. 1, c.p.a. – Ius novorum – Divieto – Contenuto. Il divieto di ius novorum in appello sancito dall’art. 104, comma 1, c.p.a., impone che l’originario ricorrente, una volta delimitato il thema decidendum con i motivi di impugnazione articolati inContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Edilizia ed urbanistica – Corte costituzionale – Sentenze – Effetti. Le sentenze di accoglimento del giudice delle leggi eliminano la norma dichiarata incostituzionale con effetto ex tunc. Pertanto, in forza dell’art. 136 Cost. e dell’art. 30 L. n. 87 del 1953, dal giorno successivo allaContinue Reading