vedi anche: CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI – Ordinanza sospensiva del 18 marzo 2008 n. 1491   REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA SEZIONE TERZA TER Registro Ordinanze: 5139/2007 Registro Generale: 8227/2007 nelle persone dei Signori: ITALO RIGGIO Presidente GIULIA FERRARI Cons. STEFANO FANTINI Cons., relatore haContinue Reading

Non va sospesa l’ordinanza ingiunzione a regolarizzazione rapporti contrattuali di lavoro privato subordinato atteso che il potere di diffida del personale ispettivo (art. 13 d. lgs n. 124 del 2004) e’ collegato alla successiva e finale emanazione di un provvedimento sanzionatorio, ed e’ quindi attività non autonoma ma strumentale all’esercizioContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Cassese nel dichiarare la decadenza dall’impiego l’amministrazione deve ponderare la proporzione tra la gravità del comportamento ed il divieto di concorrere per un altro impiego pubblico Lavoro – Disciplina del rapporto di lavoro – Art. 128, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,Continue Reading

Va sospeso il provvedimento di ricostituzione della commissione provinciale cassa integrazione guadagni lavoratori dell’edilizia, al fine di un esame ulteriore della questione controversa da parte dell’Amministrazione stessa. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Registro Ordinanza: 3298/2007 Registro Generale: 1976/2007 Sezione SestaContinue Reading

Presidente BILE, Redattore AMIRANTE istituzione del “Fondo per l’innovazione la crescita e l’occupazione” presso la Presidenza del Consiglio dei ministri 1. Lavoro − Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, co. 359 − Destinazione del Fondo per l’innovazione la crescita e l’occupazione”, istituito presso la PCM, al finanziamento deiContinue Reading

Non va sospeso il provvedimento che nega il trattenimento in servizio di un dipendente in imminente collocazione in quiescenza, anche se l’istanza di trattenimento in servizio e’ motivata con riferimento al completamento di un corso concorso selettivo di formazione, dubitandosi altresi’ della giurisdizione dell’adita magistratura. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA Il TribunaleContinue Reading