Presidente Grossi, redattore Sciarra È illegittima la disciplina del collocamento delle vittime del terrorismo e della criminalità prevista dalla regione Puglia Mafia e criminalità organizzata–Rapporti Stato/Regioni – Art. 7, c. 3,legge Regione Puglia 23/03/2015, n. 12 –Previsione secondo la quale il diritto al collocamentoobbligatorio delle vittimedella mafia vieneattuato su appositaContinue Reading

Pres. Macioce, est. Napoletano Sulla declaratoria di legittimità del provvedimento di risoluzione di un contratto di lavoro a seguito della declaratoria di incostituzionalità della norma regionale che aveva indetto il relativo concorso pubblico riservato 1. Pubblico Impiego – Pubblico impiego privatizzato – Contratto di lavoro – Successiva declaratoria di incostituzionalitàContinue Reading

Pres. est. Lignani Sulla non derogabilità della disciplina generale sull’invio in missione neppure in relazione alle esigenze di ricongiungimento familiare Lavoro pubblico – Missione all’estero – Ricongiungimento familiare  – Irrilevanza – Diniego   In tema di missioni all’estero, benché il fatto che il coniuge, dipendente civile o militare della P.A.,Continue Reading

Pres.Piscitllo Est. Perna G.P. (Avv. S. Dore) / Ministero della Giustizia (Avv. Gen. Stato) Sull’obbligo di motivazione reso dalla Commissione esaminatrice degli esami di Avvocato nell’ipotesi di una minima insufficienza riscontrata negli elaborati Concorsi pubblici – Esame avvocato – Valutazione elaborati – Voto numerico – Fattispecie- Minima insufficienza degli elaborati-Continue Reading

Va respinta la domanda cautelare avverso il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ex art. 14, comma 1, D.Lgs. 81/2008, come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, essendo stato riscontrato l’impiego di personale non risultante dalla documentazione obbligatoria in misura pari al oContinue Reading

Presidente De Siervo, Redattore Cassese sull’illegittimità della legge della Regione Abruzzo che prevede la possibilità di svolgere l’apprendistato da parte di chi abbia compiuto il quindicesimo anno di età e non sia in possesso di una qualifica professionale Lavoro – Apprendistato – Artt. 25, commi 1 e 2, e 28,Continue Reading