Enti locali – Comuni – Giunta comunale – Quote rosa – Provvedimento di nomina di un numero di quote rosa inferiore a quello legale – Onere motivazionale della p.a. La giurisprudenza ha a più riprese affermato che l’art. 1, comma 137, l. 7 aprile 2014, n. 56 può essere derogatoContinue Reading

Enti locali – Comuni – Funzioni di Vicesegretario – Necessità del possesso del diploma di laurea in giurisprudenza, ovvero economia e commercio, o scienze politiche – Attribuzione dell’incarico a soggetto non laureato – Illegittimità della nomina. Deve essere affermata l’illegittimità dello svolgimento delle funzioni di Vicesegretario da parte del funzionarioContinue Reading

Enti locali – Composizione della Giunta comunale – Art. 1, comma 137, L. 07.04.2014 n. 56 – Quote rosa – Garanzia della rappresentanza di genere in misura pari al 40% – Violazione – Istruttoria per la deroga – Completezza. Deve essere annullato, perché illegittimo, il Decreto sindacale col quale sonoContinue Reading

Enti locali – Pubblica amministrazione – Ufficio Avvocatura – Integra un Ufficio del Comune in senso tecnico –  Competenza alla regolamentazione – Appartiene alla Giunta – Art. 48, co. 3 del d.lgs. n. 267/2000. L”Ufficio Avvocatura” deve considerarsi un Ufficio del Comune in senso tecnico la cui regolamentazione attiene alla materiaContinue Reading

Enti locali – Ordinanze contingibili e urgenti – Artt.  50 e 54 del T.U. enti locali – Presupposti di adozione – Atti prodromici alle ordinanze contingibili e urgenti – Illegittimità. Deve essere annullata, perché illegittima, la diffida sindacale motivata a provvedere all’esecuzione di un “cronoprogramma” di interventi di sostituzione diContinue Reading

Enti locali – Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Ordinanze sindacali – Ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi – Incompetenza del Sindaco – Illegittimità. Deve essere annullata, in quanto illegittima, l’ordinanza il Sindaco ha ingiunto ex art. 31 d.P.R. 380/2001 “di provvedere entro il termine di 90 giorniContinue Reading

Enti locali – Ordinanze contenibili e urgenti – Art. 50, co. 5, d.lgs. n. 267/2000 – Adozione da parte del esponsabile del Servizio dell’Ufficio Polizia Locale del Comune – Incompetenza – Competenza esclusiva del Sindaco. Deve essere annullata per violazione dell’art. 50, co. 5, d.lgs. n. 267/2000, perché viziata daContinue Reading

Enti locali – Comuni – Dichiarazione di dissesto – Effetti positivi – Condizione. La disciplina normativa sul dissesto, basata sulla creazione di una massa separata affidata alla gestione di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale, può produrre effetti positivi soltanto se tutte le poste passive riferibili a fattiContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Franconiero Sulla legittimità  costituzionale dell’art. 248, comma 4, T.u.e.l. Enti locali -Bilancio -Dissesto – Debiti insoluti alla data di dissesto e somme dovute per anticipazioni di cassa già  erogate -Interessi e rivalutazione – Art. 248, co.4, d.lgs. n. 267 del 2000 -Violazione artt. 3, 5, 81, 97, 114Continue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Prosperi Sulla rimessione all’Adunanza Plenaria per la rimeditazione della questione relativa agli effetti della dichiarazione di dissesto in caso di creazione di una massa separata affidata alla gestione di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale. Enti locali – Comuni – Dichiarazione diContinue Reading