Pres. Pugliese – Est. Vinciguerra S. s.p.a. (Avv.ti Bassani, Nicolais e Roggero) / Comune di Rieti (n.c.) sul c.d. “mini-condono” paesaggistico Edilizia ed urbanistica – Condono edilizio – Accertamento di compatibilità paesaggistica – Applicabilità all’illecito amministrativo – Fattispecie La discordanza esistente tra il divieto di autorizzazione postuma e la normativaContinue Reading

Va sospeso il permesso di costruire impugnato da un controinteressato sulla base della misurazione di un’altezza che a Velletri lo strumento urbanistico presuppone che si misuri riguardo a strutture realizzate ad un medesimo livello. (G.S.) N. 02160/2011 REG.ORD.CAU. N. 03335/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il LazioContinue Reading

Va sospeso ai fini del riesame il provvedimento del Comune che, a fronte di un piano di eta’ ultratrentennale esige la necessità di una valutazione in merito alla attualità del vincolo a verde pubblico, anche alla stregua dell’obbligo dell’amministrazione, riconosciuto da costante indirizzo giurisprudenziale, di procedere a nuova pianificazione aContinue Reading

Vanno sospesi l’ordine di demolizione di opere abusive e l’acquisizione gratuita dell’area di sedime, in attesa di dettagliati e documentati elementi, con riguardo ai rilievi accertati. (G.S.) N. 02162/2011 REG.PROV.CAU. N. 03592/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Bis) ha pronunciato la presente ORDINANZAContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare avverso una conferenza di servizi consequenziale concessione edilizia commerciale, impugnata da un’associazione di categoria e da commercianti di una zona, considerando recessivi gli interessi di cui sono portatori le parti ricorrenti, nonche’ la circostanza che la realizzazione dell’area commerciale è in avanzata fase di completamento.Continue Reading

Non va sospesa la sentenza che respinge il ricorso avverso il decreto con il quale un fabbricato viene dichiarato,ai sensi dell’art.10 D.Lgv. n.42/04,di particolare interesse culturale e viene conseguentemente sottoposto ai vincoli imposti dal citato decreto. La sentenza impugnata (preceduta da un diniego di sospensiva) sottolinea che il sindacato delContinue Reading