Va sospeso, ai fini del riesame, il provvedimento con cui il responsabile per i beni archittettonici e urbanistici della Soprintendenza di Messina ha invitato un Comune ad intimare alla ditta ricorrente la fedele ricostruzione degli esterni secondo l’originaria tessitura muraria e dimensionale rispetto al preesistente involucro edilizio, Ritenuta la violazioneContinue Reading

Va sospeso, ai fini del riesame, il diniego domanda di accertamento della compatibilita’ paesaggistica di cui all’art.167 c.5 d.lgs.42/04, se i ricorrenti hanno dato esecuzione (per quanto parzialmente) all’ordine di demolizione, eliminando le pareti di chiusura del terrazzo e i relativi infissi, che delimitavano il nuovo vano abitabile ritenuto abusivo;Continue Reading

Vanno sospesi l’ordinanza di demolizione con ripristino dello stato dei luoghi ed il parere negativo della Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici se, nelle more della definizione del ricorso straordinario interposto dalla parte ricorrente avverso un diniego di sanatoria, ricorso straordinario in relazione al quale non risulta essere stata propostaContinue Reading

Va sospesa l’ordinanza emessa dal Comune con la quale si ingiunge la demolizione e il ripristino delle opere di ristrutturazione edilizia che hanno portato al frazionamento e alla trasformazione di un’unica unità immobiliare in due distinte unità immobiliari, se è stata presentata domanda di condono edilizio, cui l’Amministrazione avrebbe dovutoContinue Reading

Va sospeso il provvedimento comunale di demolizione opere edili dopo un’istanza di condono edilizio attivata dalla parte ricorrente in ottemperanza al d.l. 269/2003 convertito in L. 191/2004, istanza di condono in relazione alla quale era stato effettuato il pagamento dell’oblazione; L’ordinanza di demolizione vede quale soggetto destinatario il solo ricorrenteContinue Reading