Presidente Grossi, redattore Morelli È illegittima la disciplina edilizia relativa alle trasformazioni di interesse pubblico prevista dalla Regione Marche Edilizia e urbanistica – Rapporti Stato/Regioni – Art.10, c. 1, legge della Regione Marche 13/04/2015, n. 16 –Previsione secondo la quale gli edifici esistenti, che siano oggetto di qualificazione del patrimonioContinue Reading

R. Trizzino, Pres. R. Gisondi Est. Sulla definizione di lottizzazione abusiva e sulla inconfigurabilità dell’illecito in caso di mutamento di destinazione da RTA a residenziale in assenza di contrasto con le previsioni dello strumento urbanistico vigenti al momento del suo frazionamento giuridico 1. Edilizia ed urbanistica – Art. 30 delContinue Reading

Pres. A. Pappalardo, Est. G.o Passarelli Di Napoli Sul carattere immediatamente lesivo, a seguito delle ultime modifche normative, del parere negativo della Soprintendenza preceduto dalla comunicazione dei motivi ostativi, in materia di condono edilizio in zona vincolata 1. Edilizia e urbanistica – Condono edilizio in zona vincolata – Art. 146Continue Reading

Pres. A. Pappalardo, Est. G.o Passarelli Di Napoli Sul carattere immediatamente lesivo, a seguito delle ultime modifche normative, del parere negativo della Soprintendenza preceduto dalla comunicazione dei motivi ostativi, in materia di condono edilizio in zona vincolata 1. Edilizia e urbanistica – Condono edilizio in zona vincolata – Art. 146Continue Reading

Pres. FF. Liguori, est. Di Popolo 1. Edilizia ed Urbanistica – Realizzazione di un’area di parcheggio – Comporta una trasformazione rilevante del territorio – Conseguenza – Non rientra nelle attività edilizie libere.   2. Edilizia ed Urbanistica – Realizzazione di un’area di parcheggio – Compatibilità con la classificazione prevalentemente agricolaContinue Reading

Presidente Criscuolo, Redattore De Pretis In tema di misure ed interventi per il recupero abitativo dei sottotetti esistenti Edilizia e urbanistica – Rapporti Stato/Regioni – Art. 6 della legge della Regione Campania 28/11/2000, n. 15 -Previsione secondo la quale il recupero abitativo dei sottotetti possa essere realizzato anche in derogaContinue Reading

Pres. C. Rovis, Est. G. Nunziata Sulla motivazione delle ordinanze di demolizione di abusi edilizi Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione ed acquisizione delle opere – Motivazione – Ragioni di interesse pubblico e comparazione degli interessi del privato – Necessità – Non sussiste – Ragioni   In materia diContinue Reading

Pres. Rovis, Est. Nunziata Sulla motivazione delle ordinanze di demolizione di abusi edilizi 1. Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione ed acquisizione delle opere – Motivazione – Ragioni di interesse pubblico –  Comparazione degli interessi del privato – Necessità – Non sussiste –  Ragioni  1. In materia di abusi edilizi,Continue Reading

Pres. F. Minichini, est. R. Giansante Sull’illegittimità degli strumenti urbanistici generali 1. Edilizia ed urbanistica – Strumenti urbanistici generali – Art. 3 L.n.241/1990 s.m.i- Motivazione specifica – Obbligo – Non sussiste – Eccezione    2. Edilizia ed urbanistica – Formazione di strumento urbanistico generale – Procedimento – Osservazioni dei privatiContinue Reading

Pres. V. Romis, Est. G. Pavich Ai fini della configurabilità del reato di lottizzazione abusiva (ex art. 44 D.P.R. 380/2001) il sindacato incidentale di legittimità del giudice ordinario sull’atto amministrativo, nella specie permesso di costruire, è limitato ai casi di inesistenza, illiceità o illegittimità macroscopica dell’atto 1. Giustizia penale –Continue Reading