Pres. Riccio/ Est. Fedullo Sull’ annullamento del provvedimento di approvazione del Piano Urbanistico Comunale del Comune di San Marzano sul Sarno 1. Edilizia ed Urbanistica – Piano Urbanistico Comunale – Discrezionalità della P.A. – Conseguenze – Affidamento del privato che ha presentato un’istanza di p.d.c. conforme alla precedente destinazione urbanisticaContinue Reading

Pres. Pappalardo, est. Maiello Sull’annullamento dell’ordinanza di demolizione emessa prima che sia definito il procedimento relativo all’istanza di sanatoria 1. Edilizia ed urbanistica – Immobile abusivo – Ordine di demolizione – Non può essere adottato in pendenza di un procedimento di sanatoria attivato preventivamente dal privato.  2. Edilizia ed UrbanisticaContinue Reading

Pres. Pozzi/Est. Massari Sull’insussistenza dell’obbligo per il Comune di provvedere sull’istanza di rizonizzazione Edilizia e urbanistica – Vincolo di destinazione urbanistica – Stanza di rizonizzazione – Obbligo di provvedere – Insussistenza.   I vincoli di destinazione urbanistica sono soggetti a decadenza solo se sono preordinati all’espropriazione o comportano l’identificazione eContinue Reading

Pres. Griffi/ Est. Pannone Rimessa all’Adunanza Plenaria l’ordinanza di demolizione di un immobile abusivo trasferito mortis causa Abuso edilizio –  Rimessione Adunanza Plenaria – Immobile trasferito – Mortis causa.     Va rimessa all’Adunanza Plenaria la seguente questione : se l’ordinanza di demolizione di immobile abusivo (nella specie, trasferito mortisContinue Reading

A. Pozzi, Pres., B. Massari, Est. sull’illegittimità della pretesa dell’amministrazione di un “contributo di sostenibilità” nell’ambito della cessione perequativa per contrarietà all’art. 23 della Costituzione 1. Edilizia e urbanistica- Cessione perequativa di diritti edificatori a fronte della espropriazione di aree destinate alla localizzazione di opere pubbliche- Modulo consensuale di esercizioContinue Reading

A. Pozzi, Pres., G. Bellucci, Est. Sulla distinzione tra i vincoli meramente conformativi, conseguenti alla delimitazione del territorio in zone aventi destinazione urbanistica omogena, ed i vincoli espropriativi, relativi alla localizzazione di determinate opere pubbliche; e sulla legittimità del provvedimento urbanistico che incida su aree oggetto di concessione demaniale seContinue Reading

Pres. Stanizzi, est. Andolfi Sull’annullamento del provvedimento di inibizione alla prosecuzione dei lavori oggetto di una DIA per il cambio di destinazione d’uso di un immobile da locale commerciale a locale di preghiera 1. Edilizia ed Urbanistica – Rilascio di una DIA – Oggetto – Cambio di destinazione d’uso diContinue Reading

A. Pozzi, Pres., B. Massari, Est. sulla legittimità dell’annullamento di ufficio di un piano, ad iniziativa privata, attuativo di un regolamento urbanistico laddove difforme rispetto all’atto di pianificazione generale 1 Edilizia e urbanistica- Piano strutturale – Strumento di indirizzo programmatico- Conformità allo stesso del Regolamento Urbanistico- Necessità- Piani attuativi delContinue Reading

Pres. Claudio Rovis, est. Brunella Bruno Sulle convenzioni urbanistiche 1. Edilizia ed urbanistica – Convenzioni urbanistiche – Scopo – Garantire che all’edificazione del territorio corrisponda l’approvvigionamento delle dotazioni minime di infrastrutture pubbliche e il suo equilibrato inserimento – Fattispecie 2. Edilizia ed urbanistica – Convenzioni urbanistiche – Obbligazione assunta dal privatoContinue Reading

A. Pozzi, Pres., G. Bellucci, Est. Sulla molteplicità delle forme che può assumere l’istituto perequativo e sulla necessità del pareggio delle volumetrie tra le aree di “decollo” e quelle di “atterraggio” 1 Edilizia e urbanistica – Perequazione urbanistica- Parità tra aree di decollo e le aree di atterraggio- Insussistenza inContinue Reading