Pres. Anna Pappalardo, est. Maria Barbara Cavallo Sul diniego di accertamento di conformità ex art. 36 D.P.R. 380/2001 1. Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Domanda di accertamento di conformità – Obbligo di previa comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento –  Non è dovuto solo nel caso sia indiscussa laContinue Reading

Pres. Maruotti/Est. Simeoli Sulla sopravvenienza del vincolo di protezione di un’area edificata 1. Edilizia ed urbanistica – Vincolo di protezione – Sopravvenuto – Istanza di condono – Parere Autorità – Pronuncia – Quadro normativo vigente. 2. Edilizia ed urbanistica – Vincolo di protezione – Sopravvenuto – Istanza di condono –Continue Reading

A. Pozzi, Pres., P. Grauso, Est. Sull’illegittimità dell’esclusione di un terreno, ricadente nel piano complesso di intervento, dai comparti edificabili per insufficienza di limiti dimensionali, determinati apoditticamente dall’ente comunale Edilizia e urbanistica- Piani regolatori e piani territoriali- Variante al piano complesso di intervento- Esclusione ingiustificata di un terreno dai compartiContinue Reading

Pres. Poli/ Est. Forlenza All’ Adunanza plenaria la questione sulla sorte delle proposte di vincolo paesaggistico formulate prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 42/2004 Paesaggio – Tutela – Vincolo – Proposto prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 42 del 2004 – Procedimento non concluso – Permanenza degli effettiContinue Reading

R. Trizzino, Pres., G. Ricchiuto Est. L’esistenza di un vincolo di inedificabilità deve essere valutata al momento della domanda di sanatoria, a prescindere dall’epoca di introduzione del vincolo stesso, in virtù del principio “tempus regit actum” 1. Edilizia e urbanistica- Vincoli paesaggistici- Aree protette di cui alla L. reg. ToscanaContinue Reading

Pres. Pappalardo/ Est. Cestaro Sulla giurisdizione del G.A. sull’attività esecutiva degli ordini di demolizione. Edilizia e urbanistica – Giurisdizione e competenza – Ordinanza di Demolizione – Inerzia del Comune – Giurisdizione G.A. – Sussiste – Ragioni L’ordinanza di demolizione presenta connotati spiccatamente autoritativi in ragione dell’assoluta prevalenza degli interessi pubblici,Continue Reading

Pres. Silvestri/Est. Ciliberti Sull’obbligo della P.A. di esaminare la proposta di rinegoziazione di una convezione di lottizzazione 1. Edilizia e urbanistica– Piani di lottizzazione – Oneri di urbanizzazione – Ratio – Differenza con i costi di costruzione.    2. Edilizia e urbanistica – Piani di lottizzazione – Oneri di urbanizzazione – RiduzioneContinue Reading

Ermanno de Francisco, Presidente Carlo Deodato, Consigliere, Estensore Marco Buricelli, Consigliere Oreste Mario Caputo, Consigliere Dario Simeoli, Consigliere Sull’inapplicabilità delle sanzioni per inottemperanza all’ordinanza di demolizione in caso di sequestro penale dell’immobile Edilizia e urbanistica – Opere abusive – Ordine di demolizione – Immobile sottoposto a sequestro – Inottemperanza all’ordineContinue Reading

R. Trizzino, Pres., R. Giani, Est. Sulla questione di legittimità costituzionale dell’art. 19 comma 6 ter l. 241/1990 per l’irragionevolezza della mancata previsione di un termine entro il quale il terzo controinteressato può sollecitare i poteri inibitori della P.A. avverso l’attività intrapresa previa SCIA dal segnalante. 1. Edilizia e urbanisticaContinue Reading

A. Pozzi, Pres., P. Grauso, Est. Sui presupposti per l’adozione della procedura semplificata ex art. 34 L.R. Toscana n. 65/2014 per l’approvazione di progetti urbanistici – in specie di una pista “pedociclabile”- e sul necessario rispetto delle garanzie partecipative 1. Edilizia e urbanistica- Progetto definitivo per la realizzazione di pistaContinue Reading