Pres. Saltelli/ est. Franconiero Il disuso prolungato non provoca la sdemanializzazione tacita di una strada Beni pubblici – Strada – Disuso prolungato – Sdemanializzazione tacita – Non sussiste   La sdemanializzazione tacita di una strada richiede comportamenti inequivoci dell’ente proprietario, incompatibili con la volontà di conservare il bene all’uso pubblico, nonContinue Reading

G.U. Dott. P. Puzone Rimette alla corte Costituzionale la questione di legittimità dell’art. 32, comma 2, della Legge Regionale Toscana del 25 marzo 2015 n. 35 inerente i c.d. Beni Estimati, con riferimento ai canoni richiesti per la coltivazione degli agri marmiferi Demanio e patrimonio – Agri marmiferi – BeniContinue Reading

Presidente Cartabia, Redattore Grossi sulla illegittimità delle norme che non prevedono forme di leale collaborazione con intese Stato-Regioni per la tutela dei beni culturali Demanio e patrimonio indisponibile – Beni culturali – Articolo 4-bis del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91 (Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e ilContinue Reading

Pres. M. Nicolosi – Est. R. Giani Polo Nautico Viareggio S.r.l. (Avv.ti R. Righi, A. Pontenani, A. Morbidelli) contro l’Autorità Portuale Regionale della Toscana e la Regione Toscana (Avv. A. Paoletti), e nei confronti del Comune di Viareggio (n.c.) Demanio e patrimonio – Domanda di subingresso/frazionamento della concessione – SilenzioContinue Reading

Pres. Giuseppe Severini, est. Sergio De Felice sul ricorso N.R.G. 4415/2014: Onlus Associazione Verdi Ambiente e Società – Vas (Avv.ti Daniele Granara, Federico Tedeschini) c. Comune di La Spezia (Avv.ti avv. Giovanni Bormioli, Stefano Carrabba, Giovanni Corbyons), Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali (Avvocatura dello Stato), Legambiente OnlusContinue Reading