– Demanio e patrimonio – Vincolo archeologico – Vincolo archeologico diretto – Vincolo archeologico indiretto – Differenze. – Demanio e patrimonio – Vincolo archeologico – Vincolo archeologico indiretto – Apposizione – Discrezionalità dell’amministrazione. – Il vincolo archeologico c.d. diretto viene imposto sui beni o sulle aree nei quali sono statiContinue Reading

Demanio e patrimonio – Bene demaniale o patrimoniale indisponibile – Uso privato – Carenza di titolo idoneo – Autotutela possessoria – Art. 823, co. 2, c.c. – Presupposti. Una volta verificato  che un bene demaniale o patrimoniale indisponibile è adibito ad uso privato in difetto di un titolo idoneo, laContinue Reading

Autorizzazione e concessione – Concessione demaniale – Scala di accesso al mare – Modifica – Fattispecie In tema di concessioni demaniali la pretesa di vedersi consentita la prosecuzione dell’utilizzo di una scala di accesso al mare, così come permesso in passato e in via di prassi dai precedenti proprietari dellaContinue Reading

Demanio e patrimonio – Dicatio ad patriam – Nozione – Presupposti. La cosiddetta dicatio ad patriam, quale modo di costituzione di una servitù di uso pubblico, consiste nel comportamento del proprietario che, se pur non diretto intenzionalmente a dar vita al diritto di uso pubblico, metta volontariamente, in modo univoco e con carattere diContinue Reading

Pubblicato il 17/01/2024 N. 00138/2024 REG.PROV.CAU. N. 09573/2023 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 9573 del 2023, proposto dal Fallimento Cantieri Navali Rizzardi S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato eContinue Reading

R. Giovagnoli Pres. D. Di Carlo Rel. Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Art. 49 cod. nav. – Rinvio pregiudiziale in relazione all’incameramento automatico per ragioni di certezza giuridica ed effettività di tutela Si chiede che la medesima Corte di Giustizia  possa valutare la ricevibilità del rinvio per ragioni diContinue Reading

Pres. R. Giovagnoli   B. Bruno Est. 1. Processo amministrativo –  concessionario di area demaniale – interesse alla verifica della correttezza dell’inserimento di un concorrente nello stesso ambito – sussistenza 2. Trasporti – traffici marittimi definiti “ro/ro e ro/ro pax”  – Nozione 3. Autorizzazione e concessione – concessione demaniale – concessioneContinue Reading

Pres. C. Testori Rel. A. Cacciari Demanio e patrimonio – Beni demaniali –  Canone concessorio – Maggiorazione che trova radice nell’uso specifico cui è adibita l’area – Ha natura tributaria – Incompetenza dell’Autorità portuale La maggiorazione di un canone concessorio che trova radice nell’uso specifico cui è adibita l’area assentitaContinue Reading

Demanio e patrimonio -Demanio marittimo – Concessione demaniale – Proroga legislativa – Art. 1, co. 683, l. n. 145 del 2018 – Contrasto con l’art. 12 della direttiva 2006/123/CE – Valenza non self-executing o self-executing della medesima direttiva – Conseguenze – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Va disposta la sospensione delContinue Reading

1. Le opere realizzate dai concessionari sulla superficie demaniale sono, ai sensi dell’art. 952 c.c., d’esclusiva proprietà privata c.d. superficiaria fino al momento dell’effettiva scadenza o revoca anticipata della concessione: per essi non è dovuto un canone ulteriore, essendo tenuto il concessionario a corrispondere un canone commisurato alla occupazione delContinue Reading