R. Trizzino, Pres., A. Cacciari, Est. Sull’applicabilità  anche alle procedure per l’affidamento in concessione dei beni demaniali dei principi di trasparenza, pubblicità  e parità  di trattamento, di cui la predeterminazione dei criteri di attribuzione dei punteggi costituiscono espressione. 1. Demanio e patrimonio- Concessioni demaniali marittime- Affidamento mediante procedura di garaContinue Reading

S. Santoro, Pres., I. Volpe, Est. sulla corretta commisurazione del contributo di valorizzazione da corrispondere all’ente per la valorizzazione di un bene demaniale in caso di mutamento del tipo di intervento e sulla sua natura 1. Demanio e patrimonio- Valorizzazione di beni demaniali- Contributo di valorizzazione – Nozione e calcoloContinue Reading

G. Adamo Pres., L. Ieva Est. (G.P. ed altri rapp. e difesi dall avv.to A. Buono e S. Pipoli; R.C. ed altri rapp. e difesi dall avv.to L. Taggio c. Comune di Foggia rapp. e difeso dagli avv.ti D. Dragonetti e A. Puzio). Il bene pubblico assume con l apposizioneContinue Reading

Pres. Santoro, Est. Gambato Spisani Sul rapporto tra l usucapione e il diritto di prelazione storico artistica sullo stesso immobile Beni culturali Usucapione Possesso ventennale Diritto di prelazione storico artistica Rapporti.   In tema di usucapione, il possesso ventennale di un bene immobile non estingue il diritto di prelazione storicoContinue Reading

E. Stanizzi, Pres., A. Andolfi, Est. sulla non debenza del contributo straordinario di valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune, ove l’accordo tra il proponente il progetto e l’amministrazione comunale subordini il pagamento dello stesso al rilascio del permesso di costruire per la realizzazione dell’intervento e lo stesso non venga rilasciato.Continue Reading

R. Trizzino, Pres., R. Giani, Est. Sulla possibilità di subingresso da parte degli eredi nel godimento della concessione rilasciata al de cuius, facendone relativa domanda entro 6 mesi, previa valutazione da parte della P.A. del permanere dell’interesse che giustifichi la sottrazione del bene alla collettività 1. Demanio e patrimonio –Continue Reading

R. Trizzino, R. Gisondi, Est. Sulla irragionevolezza e sproporzionalità della scelta dell’amministrazione di assoggettare ad un vincolo indiretto un’area ricadente in un complesso di valore artistico- culturale, celando il diverso scopo di realizzare un regime di assoluta inedificabilità Demanio e patrimonio indisponibile- Beni culturali- Sproporzione tra ampiezza del vincolo eContinue Reading

R. Trizzino, R. Gisondi, Est. Sulla disciplina civilistica applicabile ai beni del patrimonio disponibile, diversa da quella applicabile ai beni demaniali 1. Demanio e patrimonio indisponibile- Federalismo demaniale- Poteri di autotutela ex art. 823 c.c.- Solo se sussistono i presupposti. 2. Demanio e patrimonio indisponibile- Attività privata sita in unaContinue Reading

Pres. ff. Passarelli Di Napoli; est. De Gennaro. Sull’annullamento del provvedimento di declaratoria di decadenza di una concessione demaniale marittima. 1. Demanio e patrimonio indisponibile – Demanio marittimo – Concessione – Decadenza – Ragioni – Incompatibilità della proroga con il diritto dell’Unione Europea – Mancato accertamento di una rilevanza transfrontalieraContinue Reading

L. Barra Caracciolo, Pres., M. Buricelli, Est. Sulla competenza ad adottare il piano regolatore portuale e sulla legittimità del diniego di concessione demaniale marittima difforme dal piano. 1. Demanio e patrimonio- Concessione demaniale marittima- Diniego – Motivazione – Difformità con il piano regolatore portuale – Legittimità. 2. Piano regolatore portualeContinue Reading