1. Le opere realizzate dai concessionari sulla superficie demaniale sono, ai sensi dell’art. 952 c.c., d’esclusiva proprietà privata c.d. superficiaria fino al momento dell’effettiva scadenza o revoca anticipata della concessione: per essi non è dovuto un canone ulteriore, essendo tenuto il concessionario a corrispondere un canone commisurato alla occupazione delContinue Reading

Demanio – Demanio marittimo – Concessione – Proroga automatica – Art. 1, comma 683, l. n. 145 del 2018 e art. 182, comma 2, d.l. n. 34 del 2020 – Contrasto con il diritto dell’Unione europea – Onere di disapplicazione – Proroghe concesse – Conseguenze – Durata – Non oltreContinue Reading

S. Romano Pres. A. Cacciari Est. Sulla carenza di legittimazione ad agire in capo ai dipendenti di una società  titolare di una concessione demaniale marittima che subisce il subingresso di altra società  nella medesima concessione Demanio e patrimonio – Subingresso in una concessione demaniale – Dipendenti della società  titolare che loContinue Reading

Bernardo Massari, Presidente, Mara Bertagnolli, Consigliere, Estensore PARTI: Terna Rete Italia S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Virginia Ripa Di Meana; Terna Rete Italia S.r.l. e Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. non costituite in giudizio; contro Comune di Gardone Val Trompia, non costituito in giudizio;Continue Reading

A. Pasca, Pres. Est. Sulla prevalenza della normativa nazionale sulla direttiva Bolkestein in materia di concessioni demaniali marittime, sulla natura non self executing della direttiva e sulla conseguente sussistenza del diritto del concessionario di conseguire la proroga del titolo concessorio in essere fino al 31/12/2033 ai sensi dell’art. 1 commiContinue Reading

Caterina Criscenti, Presidente, Alberto Romeo, Referendario, Estensore PARTI: Condominio Siderno Mare Residence, in persona del legale rappresentante pro tempore, e Giulio Varone, rappresentati e difesi dagli avvocati Vincenzo Romeo e Giulio Varone, contro Comune di Siderno, in persona della Commissione Straordinaria per la Gestione dell’Ente, rappresentato e difeso dall’avvocato Giovanna Mollica,Continue Reading

G. Severini, Pres., R. Prosperi, Est. Sulla illegittimità  della qualificazione come area demaniale portuale delle contigue aree di sviluppo industriale idonee a soddisfare interessi connessi con l’industria, il commercio e il turismo e la conseguente permanenza delle ordinarie competenze del Comune in materia di potere impositivo della TARI Demanio eContinue Reading

Andrea Migliozzi, Presidente , Giovanni Giuseppe Antonio Dato, Referendario, Estensore La natura della concessione d’uso   1. Beni pubblici – concessione d’uso- natura del provvedimento. 2. Beni pubblici – beni demaniali – concessione demaniale – atto di natura discrezionale – interesse pubblico – deve essere valutato. 1. La concessione d’uso costituisceContinue Reading

Rosaria Trizzino, Presidente Alessandro Cacciari, Consigliere, Estensore Procedure per l’assegnazione di concessioni demaniali portuali : la legittimazione a contestarne l’ esito discende dalla partecipazione alle stesse. Demanio – concessioni demaniali portuali – procedure per l’assegnazione – partecipazione- legittimazione a contestare l’esito – ne discende.  Nelle procedure per l’assegnazione di concessioniContinue Reading

Mario Rosario Morelli, Presidente, Augusto Antonio Barbera, Redattore; (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 54, commi 2, 3, 4 e 5, della legge della Regione Veneto 4 novembre 2002, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo), promosso dal Tribunale amministrativo regionale per il Veneto nel procedimento vertenteContinue Reading