Atto amministrativo – DASPO – Art. 6 della l. n. 401/1989 – Arco edittale – Durata oltre il minimo edittale – Obbligo di motivazione della p.a. In materia di DASPO, l’art. 6 della l. n. 401/1989 prevede un arco edittale di durata della misura, con un minimo legale e unaContinue Reading

Atto amministrativo – Porto d’arma – Rilascio – Difesa personale – Art. 42 TULPS – Dimostrato bisogno – Condizioni. Con particolare riferimento al rilascio della licenza del porto d’arma per difesa personale, l’art. 42 del TULPS prevede che <<il Prefetto ha facoltà di concedere, in caso di dimostrato bisogno, licenzaContinue Reading

Atto amministrativo – Pubbliche amministrazioni – Rapporti – Silenzio-assenso – Applicabilità. Nei rapporti tra pubbliche amministrazioni è applicabile la disciplina generale del silenzio assenso. Infatti, l’art. 17-bis della legge n. 241 del 1990, introdotto dalla legge n. 124 del 2015 , che disciplina gli effetti del silenzio e dell’inerzia neiContinue Reading

Atto amministrativo – SCIA – Natura giuridica – Preavviso di rigetto – Art. 10-bis della l. n. 241 del 1990 – Obbligo. La natura giuridica della segnalazione certificata di inizio attività – che non è una vera e propria istanza di parte per l’avvio di un procedimento amministrativo poi conclusosiContinue Reading

Atto amministrativo – Eccesso di potere – Figure sintomatiche – Contraddittorietà – Identità del procedimento. La contraddittorietà fra gli atti del procedimento, figura sintomatica dell’eccesso di potere, può rinvenirsi soltanto nel caso in cui sussista tra più atti successivi un contrasto inconciliabile tale da far sorgere dubbi su quale siaContinue Reading

– Atto amministrativo – Motivazione – Contenuto necessario del provvedimento – Motivazione postuma – Inammissibilità. – Atto amministrativo – Motivazione – Motivazione postuma – Inammissibilità. – La motivazione deve precedere e non seguire il provvedimento, a tutela, oltre che del buon andamento e dell’esigenza di delimitazione del controllo giudiziario, degliContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Aggiornamento – Prefetto – Istruttoria – Motivazione. In materia di ambito dell’istruttoria cui è chiamato il Prefetto in sede di aggiornamento di una precedente informativa interdittiva, va ribadito che nell’attuale assetto caratterizzato dal dovere del Prefetto di vagliare anche gli spazi di applicabilità delleContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Accertamento del Tribunale di sorveglianza – Rilevanza. Un’interpretazione sistematica e costituzionalmente orientata, possibile in quanto rientrante nello spazio esegetico dell’art. 34 bis del TUA, imporrebbe, invece, di adottare una soluzione coerente con il principio di ragionevolezza, che non potrebbe ammettere che un’impresa, per laContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Motivazione – Misura della prevenzione collaborativa – Sovrapponibilità degli elementi – Domanda cautelare – Accoglimento. Va accolta la domanda cautelare proposta nel caso in cui il sostrato di elementi posto a base dell’avversata informativa antimafia paia nella sostanza sovrapponibile a quello indicato nella precedenteContinue Reading