Atto amministrativo – Informativa antimafia – Aggiornamento – Prefetto – Istruttoria – Motivazione. In materia di ambito dell’istruttoria cui è chiamato il Prefetto in sede di aggiornamento di una precedente informativa interdittiva, va ribadito che nell’attuale assetto caratterizzato dal dovere del Prefetto di vagliare anche gli spazi di applicabilità delleContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Accertamento del Tribunale di sorveglianza – Rilevanza. Un’interpretazione sistematica e costituzionalmente orientata, possibile in quanto rientrante nello spazio esegetico dell’art. 34 bis del TUA, imporrebbe, invece, di adottare una soluzione coerente con il principio di ragionevolezza, che non potrebbe ammettere che un’impresa, per laContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Motivazione – Misura della prevenzione collaborativa – Sovrapponibilità degli elementi – Domanda cautelare – Accoglimento. Va accolta la domanda cautelare proposta nel caso in cui il sostrato di elementi posto a base dell’avversata informativa antimafia paia nella sostanza sovrapponibile a quello indicato nella precedenteContinue Reading

– Atto amministrativo – Indicazione dell’autorità cui ricorrere – Omissione – Mera irregolarità – Atto amministrativo – Inoppugnato – Contrarietà con il diritto UE – Disapplicazione – Impossibilità. – Premesso che l’art. 3, comma 4, l. n. 241 del 1990 secondo cui ‘in ogni atto notificato al destinatario devono essereContinue Reading

Informativa antimafia – Art. 34-bis, comma 7, del codice antimafia – Effetti dell’informativa antimafia – Sospensione in conseguenza dell’ammissione alla misura di prevenzione del controllo giudiziario – Illegittimità costituzionale. È costituzionalmente illegittimo l’articolo 34-bis, comma 7, del codice antimafia nella parte in cui – disponendo la sospensione degli effetti dell’informazioneContinue Reading

– Atto amministrativo – Principio di libertà delle forme – Provvedimento espresso – Provvedimento tacito – Provvedimento implicito – Differenze. – Atto amministrativo – Provvedimento implicito – Presupposti. – Atto amministrativo – Provvedimento implicito – Omessa impugnazione in termini – Improcedibilità del ricorso. – Il provvedimento amministrativo è soggetto alContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Adozione – Mero legame parentale – Inidoneità. In materia di informativa antimafia, l’amministrazione può dare rilievo anche ai rapporti di parentela tra titolari e familiari che siano soggetti affiliati, organici o contigui a contesti malavitosi laddove tali rapporti, per loro natura, intensità, o perContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Sentenza di patteggiamento – Riforma Cartabia – Limitazione dell’efficacia extrapenale – Equiparazione con la sentenza di condanna – Inammissibilità. La c.d. “riforma Cartabia”, ha limitato l’efficacia extrapenale della sentenza di patteggiamento; il comma 1-bis dell’art. 445 c.p. recita: “La sentenza prevista dall’articolo 444, comma 2,Continue Reading

– Atto amministrativo – Processo amministrativo – Infomativa antimafia – Sindacato del G.A. – Pieno. – Atto amministrativo – Infomativa antimafia – Adozione – Prova – Rapporti con il processo penale. – Anche in tema di documentazione antimafia, pur in presenza della discrezionalità di cui gode in materia l’amministrazione, laContinue Reading

Atto amministrativo – Contratti della p.a. – Bando di gara – Interpretazione – Criteri. L’interpretazione degli atti amministrativi, ivi compresi i bandi di gara, soggiace alle stesse regole desumibili dagli artt. 1362 e ss. c.c. per l’interpretazione dei contratti, dovendosi privilegiare il criterio dell’interpretazione letterale, con esclusione, quindi, di ogniContinue Reading