Pres. Frattini – Est. Ferrari Sperimentazione animale – Principio delle 3 R – Benessere degli animali – Art. 13 TFUE – D.lgs. n. 26 del 2014 – Direttiva 2010/63/UE – Obbligo di monitoraggio La necessità  di una sperimentazione animale ai fini dello sviluppo di una ricerca non può non essereContinue Reading

Pres. Santoro – Est. Pannone 1. Istanza di condono edilizio – Zona del parco ad elevato interesse paesistico – Parere Ente Parco – Contenuto valutazioni.   1. I rilievi espressi nella motivazione dei pareri dell’Ente Parco per siffatti interventi, riguardano i profili ambientali di competenza dell’Ente stesso; peraltro, tali rilieviContinue Reading

Pres. Pennetti – Est. Tallaro 1. Procedimenti autorizzatori – Conferenza di Servizi – Autorizzazione paesaggistica- Valutazione di incidenza – Finalità  diverse – Valutazioni distinte – Possibilità  che siano di segno diverso 1. L’autorizzazione paesaggistica e la valutazione di incidenza sono destinate a perseguire finalità  diverse (la tutela dell’habitat l’una; laContinue Reading

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, che ha istituito il Ministero dell’ambiente e ne ha definito le funzioni; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400; Vista la direttiva n. 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992Continue Reading

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117 della Costituzione; Visto l’articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri; Visti gli articoli 31 e 32 della legge 24 dicembre 2012, n.Continue Reading

Pres. Curzio – Rel. Mercolino 1. Ambiente – Energia – Impianti – Acque pubbliche – Autorizzazione della conferenza di servizi – Natura decisoria. 1. L’autorizzazione della conferenza dei servizi, di cui all’art. 12, comma 3, d.lgs. n. 387/2003, per la costruzione di impineti di energia elettrica da fonti rinnovabili haContinue Reading

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, e successive modificazioni, recante «Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale»; Vista la legge 9 dicembre 1998, n. 426, e successive modificazioni, recante «Nuovi interventi in campoContinue Reading

Pres. Realfonzo – Est. Perpetuini 1. Assoggettabilità  a VIA – Impianto di compostaggio – Rinvio a procedura di VIA – Apprezzamenti tecnico-discrezionali – Insindacabilità  – Legittimità . 1. Il parere con il quale l’amministrazione procedente rinvia a VIA un progetto per la realizzazione di un impianto di compostaggio legittimo qualora, all’esitoContinue Reading

Pres. Criscenti – Est. De Col 1. Paesaggio – Apposizione del vincolo – Eventuale stato di degrado ambientale – Interesse alla tutela – Sussistenza – Principio del “salvare il salvabile“   2. Paesaggio – Apposizione del vincolo – Tendenziale irreversibilità  del vincolo paesaggistico – Possibilità  di revoca del vincolo paesaggisticoContinue Reading

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE IL MINISTRO DELL’INTERNO E IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE DEI TRASPORTI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, recante la disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri;Continue Reading