Va accolta la domanda cautelare di un Comune avverso una nota della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici in materia di autorizzazione ambientale, se il Comune ha trasmesso alla Soprintendenza una domanda interlocutoria rimasta inevasa e, quindi, non è stato concluso il procedimento avviato per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica;Continue Reading

Pres. Teresi, Est. Fiale 1. Ambiente e territorio – Danno ambientale – Associazioni ambientaliste –– Risarcimento del danno – Costituzione di parte civile – Legittimazione – Sussiste 2. Ambiente e territorio – Associazioni ambientaliste –– Danno ambientale – Risarcibilità – Natura 3. Ambiente e territorio – Associazioni ambientaliste – DannoContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Durante Ico Energy S.r.l. (Avv.ti F. Liccardo, F. Vecchione, G. Abenavoli) c/ Regione Puglia (Avv. M. Liberti) sulla inconfigurabilità della natura provvedimentale di una nota con la quale l’amministrazione richiede integrazione documentale nel procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA 1. Ambiente e territorio –Continue Reading

Pres. C. Lamberti; Est. S. Fantini S.L. (Avv. M. Di Paolo) c/ Regione Umbria (Avv. ti P. Manuali e C. Iannotti) Realizzazione di un metanodotto – Zona di tutela assoluta – Conferenza servizi – Struttura dicotomica: fase endoprocedimentale e fase esoprocedimentale E’ stato recentemente evidenziato in giurisprudenza come l’istituto dellaContinue Reading

Non va sospesa, su istanza dell’originario aggiudicatario, l’esecuzione della sentenza che annulla l’esclusione del controinteressato da una gara per raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, se l’appellante (aggiudicatario soccombente in primo grado) non dimostra che l’ammissione dell’appellata (esclusa dalla gara) alla partecipazione al procedimento le provocherebbe un danno grave edContinue Reading

Non va sospeso il provvedimento del Comune recante il parere negativo in ordine all’accoglimento dell’istanza di autorizzazione paesaggistica per la realizzazione di un fabbricato per civile abitazione, rilevato che il ricorso non pare favorevolmente valutabile in sede cautelare, in considerazione della natura di atto negativo, propria del provvedimento impugnato. (G.S.)Continue Reading