Pres. Savasta- Est. Sidoti 1. Tutela dell’ambiente- Tutela del paesaggio- Costruzione immobile abusivo- Sanatoria- Silenzio assenso- Sussistenza. 2. Tutela dell’ambiente- Tutela del paesaggio- Costruzione immobile abusivo- Danno paesaggistico- Prescrizione- Decorrenza.  1. Ai sensi dell’art. 17 comma 6, della l .r. n. 4/2003, da coordinare con la preesistente disciplina generale dell’art.23 L.R. n.Continue Reading

Pres. Salamone/Est. Perilli 1. Autorizzazione all’apertura di nuova discarica- Conferenza dei servizi – Autorizzazione Unica regionale – Provvedimento di archiviazione – Principio di precauzione – Legittimità .  1. Il provvedimento di archiviazione emesso dalla Provincia all’esito della conferenza dei servizi finalizzata al rilascio di autorizzazione unica regionale per l’apertura di nuovaContinue Reading

Pres. Travaglino, Rel. Ianniello. 1. Ambiente – Territorio- Bonifiche – Opere idrauliche – Proprietari e possessori frontisti – presupposti – Condizioni.  1. I proprietari e possessori frontisti sono obbligati a compiere solo gli interventi idraulici a difesa dei propri beni rispetto a corsi d’acqua di minori dimensioni o importanza.  SENTENZAContinue Reading

Pres. Abbruzzese, Est. Conforti Procedimento volto all’emanazione di un’ordinanza di rimozione e smaltimento di rifiuti abbandonati – Necessità  della comunicazione di avvio del procedimento. La comunicazione di avvio del procedimento rappresenta un dovere procedimentale gravante sull’amministrazione, che permette un apporto collaborativo e difensivo da parte del privato, anche in chiaveContinue Reading

Pres. Ianigro/Est. De Berardinis  1. Ordinanza di rimozione di opere abusive e ripristino dei luoghi – Istanza di condono – Sospensione delle sanzioni – Illegittimità .  1. E’ illegittima l’ordinanza con la quale viene disposta la rimozione di opere abusive e il ripristino dei luoghi in pendenza di un procedimento diContinue Reading

Pres. F. Scano /Est. G. Flaim Inquinamento idrico – Responsabilità  del proprietario – Privilegio speciale – Bonifica  Il privilegio e la ripetizione delle spese possono essere esercitati, nei confronti del proprietario del sito incolpevole dell’inquinamento o del pericolo di inquinamento, solo a seguito di provvedimento motivato dell’autorità  competente che giustifichi, tra l’altro,Continue Reading

Pres. M. Filippi/Est. T. Capitanio Sul rapporto tra preesistente destinazione urbanistica e sopravvenute esigenze di tutela del paesaggio. Piano regolatore – Tutela del paesaggio  Il fatto che un suolo abbia ricevuto dal P.R.G. una destinazione che ne consente lo sfruttamento a fini edificatori non impedisce al Comune, in sede diContinue Reading

Pres. M. Filippi/Est. T. Capitanio Piano regolatore – Tutela del paesaggio  Il fatto che un suolo abbia ricevuto dal P.R.G. una destinazione che ne consente lo sfruttamento a fini edificatori non impedisce al Comune, in sede di variante parziale o generale dello strumento urbanistico, di assegnare al lotto una destinazioneContinue Reading

Pres. Severini/Est. Quadri 1. Provvedimenti autorizzatori – Concessione demaniale marittima – Domanda di riduzione del canone – Qualificazione presupposto di fatto.  1. Ai sensi dell’art. 3 d.-l. 400 del 1993 ss.mm.ii. è prevista la possibilità  di riduzione dei canoni del 50% in presenza di eventi dannosi di eccezionale gravità  comportanti una minorContinue Reading

Pres. Testori/Est. Malanetto 1. Approvazione del PRML – Aggiornamento del PRML – Variante al progetto – Valutazione d’Impatto Ambientale – Valutazione Ambientale Strategica – Qualificazione. 2. Approvazione del PUD – Approvazione del PRML – Aggiornamento del PRML – Variante – Modifica del PUD – Legittimità .  1. Il PRML, in quantoContinue Reading