Edilizia ed urbanistica – Ordinanza di demoluzione – Errata o incompleta indicazione dell’area di sedime – Conseguenze. L’errata o incompleta indicazione dell’area di sedime non influisce sulla legittimità dell’ordinanza; l’individuazione dell’area di pertinenza della “res abusiva” non deve, infatti, necessariamente compiersi al momento dell’emanazione dell’ingiunzione di demolizione, bensì nel provvedimentoContinue Reading

– Contratti della p.a. – Responsabilità e risarcimento – Chance di aggiudicazione – Risarcibilità – Onere di dimostrareuna seria probabilità di conseguire il vantaggio sperato. – Contratti della p.a. – Responsabilità e risarcimento – Danno curriculare – Prova. – La risarcibilità della “chance” di aggiudicazione è ammissibile solo allorché ilContinue Reading

– Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Mancata aggiudicazione dell’appalto – Illegittimità – Risarcimento del danno – Termine di prescrizione quinquennale. – Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Mancata aggiudicazione dell’appalto – Illegittimità – Risarcimento del danno – Azione in giudizio – – TermineContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Pec censita – Difensore – Assenza – Eccezione – Tassatività dei casi – Art. 23 c.p.a. La facoltà di agire senza l’assistenza del difensore munito di p.e.c. censita all’interno dei pubblici elenchi indicati nell’art. 16 del d.l. 179/2012 (cfr. art. 13 d.P.C.M. 40/2016Continue Reading

Atto amministrativo – Pubbliche amministrazioni – Rapporti – Silenzio-assenso – Applicabilità. Nei rapporti tra pubbliche amministrazioni è applicabile la disciplina generale del silenzio assenso. Infatti, l’art. 17-bis della legge n. 241 del 1990, introdotto dalla legge n. 124 del 2015 , che disciplina gli effetti del silenzio e dell’inerzia neiContinue Reading

Contratti della p.a. – Concessioni balneari – Opere non amovibili realizzate sull’area demaniale – Acquisizione alla proprietà dello Stato – Automaticità – Art. 49, comma primo, del codice della navigazione. In forza dell’art. 49, comma primo, del codice della navigazione, la proprietà delle opere non amovibili realizzate dal concessionario sull’areaContinue Reading

Concorso – Atto finale – Delibera di approvazione della graduatoria – Onere di impugnazione. Nel caso dei pubblici concorsi, l’atto finale è costituito dalla delibera di approvazione della graduatoria. Pertanto l’omessa impugnazione della graduatoria finale del concorso comporta la sopravvenuta carenza di interesse alla decisione, non potendo l’eventuale annullamento delContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso per l’ottemperanza – Richiesta di ottemperanza di una sentenza resa nell’ambito del rito silenzio – Inammissibilità. Deve essere dichiarato inammissibile il ricorso proposto per ottenere l’ottemperanza di una sentenza passata in giudicato, resa su ricorso avverso il silenzio inadempimento serbato dall’Amministrazione, giacché non èContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Azione di annullamento – Condizioni fondamentali – Titolo o possibilità giuridica dell’azione – Interesse ad agire – Legittimatio ad causam. – Processo – Processo amministrativo – Azione di annullamento – Associazioni – Legittimazione attiva – Condizioni di ravvisabilità. – L’azione di annullamento davanti alContinue Reading