Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Costi della manodopera – Mancata separata indicazione – Legittimità. La mancata separata indicazione dei costi della manodopera comporta l’esclusione dell’impresa dalla gara. Tale omissione non può essere sanata mediante la procedura del soccorso istruttorio (dunque neppure mediante giustificativi presentati inContinue Reading

Atto amministrativo – Riesame – Conformazione al giudicato – Violazione od elusione del giudicato – Autonoma illegittmità – Presupposti. In tema di conformazione al giudicato dell’attività successiva dell’ente pubblico, qualora ci si trovi di fronte ad un annullamento giurisdizionale per difetto di motivazione o per difetto di istruttoria (quale èContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Giudizio in materia di accesso – Natura – Non impugnatoria – Giudizio sul rapporto. Il giudizio in materia di accesso non ha sostanzialmente natura impugnatoria, ma è rivolto all’accertamento della sussistenza o meno del diritto dell’istante all’accesso medesimo e, in talContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Art. 104, commi 1 e 3, d.lgs. n. 36/202 – Validità – Valutazione. Dal disposto dell’art. 104, commi 1 e 3, d.lgs. n. 36/2023,  si ricava agevolmente che la validità del contratto di avvalimento deve essere valutata ex se ed a prescindere dal legameContinue Reading

Procedimento amministrativo – Atto di secondo grado – Adozione – Comunicazione dell’avvio del procedimento – Art. 7, l. n. 241/1990 – Obbligo. Ogni qualvolta la P.A. intenda emanare un atto di secondo grado (annullamento, revoca, decadenza), incidente su posizioni giuridiche di vantaggio originate dal precedente atto, oggetto della nuova determinazioneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Procedimento amministrativo – Atti endoprocedimentali – Impugnazione – Condizioni. La possibilità di un’impugnazione anticipata degli atti endoprocedimentali è di carattere eccezionale e riconosciuta solo in rapporto a fattispecie particolari, ossia ad atti di natura vincolata idonei a conformare in maniera netta la determinazione conclusiva oppureContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Vincoli conformativi – Vincoli espropriativi – Criterio discretivo – Individuazione. Secondo il costante e condiviso orientamento giurisprudenziale, occorre distinguere le prescrizioni meramente conformative dalle prescrizioni sostanzialmente espropriative, in quanto solo per queste ultime è previsto l’obbligo di corrispondere un indennizzo. Il principale criterio discretivo è costituitoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto – Requisiti – Individuazione. L’errore di fatto idoneo a fondare il rimedio revocatorio ai sensi del combinato disposto degli articoli 106 cod. proc. amm. e 395, n. 4, cod. proc. civ., deve rispondere a tre requisiti: a) derivare da unaContinue Reading

Atto amministrativo – Ordinanze contingibili e urgenti – Potere extra ordinem – Sindaci – Limiti. Ai sindaci non è concessa una discrezionalità indeterminata nell’ambito delle scelte amministrative aventi conseguenze sulla sfera generale di libertà dei singoli e delle comunità amministrate. Per effetto di tale sentenza, i poteri extra ordinem delContinue Reading

Atto amministrativo – Porto d’armi – Natura giuridica – Non è un diritto assoluto – Divieto di portare le armi – Eccezione. Il porto d’armi non costituisce un diritto assoluto, rappresentando, invece, un’eccezione al normale divieto di portare le armi, che può divenire operante soltanto nei confronti di persone riguardoContinue Reading