Pres. Cicciò – Est. Giovannini Copra Ristorazione e Servizi Coop (avv.ti Michiara e Balestrieri) c. Comune di Ponte dell’Olio (n.c.) – C.I.R. Food Cooperativa Italiana di ristorazione S.c. (avv. Bassi) – COGES S.r.l. le gare relative ai servizi di ristorazione collettiva vanno aggiudicate con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa,Continue Reading

Pres. Riggio – Est. Dongiovanni Accisa S.r.l. (cessionaria Cetti S.p.a,) (Avv.ti M.Zoppolato e A.Canta) c. Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. (Avv. M.Bucello) sugli effetti dell’annullamento delle attestazioni SOA 1. Contratti della P.A. – Gara – Attestazioni SOA – Revoca da parte dell’Autorità di vigilanza dei Lavori pubblici per false dichiarazioni reseContinue Reading

Pres. MARINI, Red. DE SIERVO Avvocato e procuratore – Esami di abilitazione per l’esercizio della professione – Giudizio espresso esclusivamente mediante punteggio numerico – Obbligo di motivazione – Esclusione secondo l’indirizzo interpretativo del Consiglio di Stato, non condiviso dal rimettente ma costituente “diritto vivente” È manifestamente inammissibile la questione diContinue Reading

Pres. Francesco Mauriuzzo – Est. Stefano Tenca Copra Ristorazione e Servizi Coop (avv.ti Mosconi, Balestrieri) c/ Comune di Guidizzolo (n.c.) ed altri Contratti della P.A. – Gara d’appalto – Avvalimento di requisiti di soggetti terzi – Dimostrazione dell’effettiva disponibilità dei mezzi necessari all’esecuzione del contratto attraverso l’attestazione di rapporti giuridiciContinue Reading

Presidente Alberto CAPOTOSTI – Redattore Franco BILE Corte di cassazione e Corte costituzionale (ancora) a confronto: l’obbligo di interpretazione conforme Processo – Processo penale – Art. 221-bis, co.2, del r.d. 18 giugno 1931, n. 773 (t.u.l.p.s.), inserito dall’art. 7 del d.lgs. 13 luglio 1994, n. 480 (Riforma della disciplina sanzionatoriaContinue Reading

la legge 15/2005 (ed in particolare dell’art. 21-octies della L. 241/90) traccia un confine certo tra la sfera del penalmente rilevante e quella dell’irrilevante, in ordine alla fattispecie delittuosa descritta dall’art.323 c.p., fornendo un parametro valutativo positivo in ordine agli elementi normativi contenuti nella descrizione della condotta vietata TRIBUNALE DIContinue Reading