Pres. Romano, Est. Viola Farmaci LEA Libertà prescrittiva del medico Competenze statali esclusive Raccomandazioni di organi tecnici regionali.      Le raccomandazioni di organi tecnico-consultivi regionali che hanno ad oggetto modalità prescrittive di farmaci sono lesive delle posizioni giuridiche di aziende farmaceutiche titolari dei relativi diritti di commercializzazione e, nellaContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla ampia discrezionalità, sfociante nel merito, della pubblica amministrazione a disciplinare certe attività quali la somministrazione di alimenti e bevande in centri storici etichettati “patrimonio dell’Unesco”, limitandone l’orario di vendita. Pubblica amministrazione – Discrezionalità amministrativa- Regolamentazione di attività commerciali- Limitazione alle attività di somministrazioneContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 43, I comma, lett. a) R.D. 773/1931 per contrasto con l’articolo 3 della Costituzione. 1. Autorizzazione e Concessione- Rinnovo del porto d’armi per uso venatorio- Diniego fondato sull’effetto automatico della preclusione verso i soggettiContinue Reading

S. Romano, Pres., L. Viola, Est. Sulla giurisdizione del g.o. sulle controversie in materia di rimborso delle spese sanitarie sostenute all’estero da cittadini italiani, essendo le valutazioni della P.A. caratterizzate da discrezionalità tecnica, non già amministrativa. Igiene e sanità- Giurisdizione e competenza – Valutazioni della P.A. in materia di richiesteContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla natura privatistica dell’attività del commissario liquidatore nominato ai sensi dell’art. 2545 terdecies del c.c., con conseguente devoluzione al g.o. delle controversie insorte in ordine ai suoi atti. Giurisdizione e competenza – Poteri del Commissario liquidatore nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla societàContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla illegittimità del provvedimento di decadenza dalla concessione demaniale marittima fondato sulla inosservanza delle norme statutarie dell’associazione concessionaria e non già sulle ipotesi di cui all’art. 47 del codice della navigazione. 1. Autorizzazione e concessione- Concessione demaniale marittima- Decadenza dalla concessione- Ipotesi di cuiContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. sull’insussistenza dell’interesse ad agire in giudizio per contestare una scelta dell’amministrazione (organizzazione del servizio scolastico) che rientra nella sua piena autonomia e a fronte della quale non può vantarsi alcuna pretesa, se non quella, successiva ed eventuale, di contestare le modalità di affidamento delContinue Reading