Ambiente – Inquinamento – Ordine di rimozione rifiuti – Elemento soggettivo Il fatto che il terzo comma dell’art. 192 richieda espressamente che la violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa solo con riferimento al proprietario o al titolare di diritti reali, non significa che per gli altri responsabiliContinue Reading

Farmacie –  Art. 97 comma 1, lett. b) L.R. Toscana n. 28/2005 – definisce i c.d. Centri commerciali naturali – Articolo 1 bis, l. n. 475/1968 – Finalità di garantire il servizio farmaceutico – Applicabilità La L.R. Toscana n. 28/2005  al proprio articolo 97, comma 1, lett. b) definisce iContinue Reading

Pres. C. Testori Rel. A. Cacciari Demanio e patrimonio – Beni demaniali –  Canone concessorio – Maggiorazione che trova radice nell’uso specifico cui è adibita l’area – Ha natura tributaria – Incompetenza dell’Autorità portuale La maggiorazione di un canone concessorio che trova radice nell’uso specifico cui è adibita l’area assentitaContinue Reading

Contratti della p.a. – Concessionari autostradali – Concessione di pubblico servizio – Art. 1, comma 2, lettere c) e d), d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità. Una regola di base dell’ordinamento dei contratti pubblici è quella ricavabile dall’art. 1, comma 2, lettere c) e d), del codice dei contratti pubblici, doveContinue Reading

Pres. C. Testori Rel. R. Giani Accesso – Posizione soggettiva specifica della parte istante – Esclude accesso civico – Dimostrazione della titolarità di un interesse diretto concreto e attuale alla conoscenza degli atti richiesti – Necessità – Fattispecie La domanda di accesso a tutela di una posizione soggettiva specifica dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti di capacità economico-finanziaria – Requisiti di capacità tecnico-professionale – Richiesta di un fatturato minimo – Contratto di avvalimento – Avvalimento di garanzia – Richiesta di specifici beni patrimoniali o indici materiali – Non necessaria. La richiesta di un fatturato minimo al fine dell’integrazione dei requisitiContinue Reading

Contratti della p.a. – Motivi di esclusione – Art. 80, co. 1, d.lgs. n. 50/2016 – Onere della prova – Articoli di giornale – Non è soddisfatto. Non prova in alcun modo l’esistenza di carichi penali nei confronti del legale rappresentante dell’ausiliaria e neppure il rinvio a giudizio, la produzioneContinue Reading

1. Come chiarito dalla sentenza della Corte costituzionale n. 66 del 2018 la disciplina delle cave rientra nella competenza legislativa residuale regionale. L’esercizio di tale attività legislativa impatta necessariamente con ambiti regolamentari propri della tutela ambientale e paesaggistica (di competenza statale) e pertanto la composizione dei plurimi interessi coinvolti imponeContinue Reading

Enti locali – Ordinanze contingibili e urgenti – Artt.  50 e 54 del T.U. enti locali – Presupposti di adozione – Atti prodromici alle ordinanze contingibili e urgenti – Illegittimità. Deve essere annullata, perché illegittima, la diffida sindacale motivata a provvedere all’esecuzione di un “cronoprogramma” di interventi di sostituzione diContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Cessione del ramo di azienda – Esecuzione dell’appalto – Subentro del cessionario – Nulla-osta della pubblica amministrazione – Giurisdizione del Giudice Ordinario – Sussistenza. Rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario la controversia avente a oggetto la legittimità dell’atto con il quale laContinue Reading