R. Trizzino, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla differenza tra “area in disponibilità ” e “sito estrattivo” al fine del controllo sull’ attività  estrattiva e sulla irragionevolezza della previsione di un limite quantitativo generalizzato e predeterminato del “margine di tolleranza” nell’ escavazione oltre la volumetria autorizzata. 1. Autorizzazione e concessione- Autorizzazione all’esercizioContinue Reading

R. Trizzino, Pres., n. Fenicia, Est. Sulle finalità  preventive dell’interdittiva prefettizia antimafia, volta ad impedire che i rapporti contrattuali con la P.A. siano inquinati da collegamenti con la criminalità  organizzata e sulla natura ampiamente discrezionale del provvedimento. 1. Misure di prevenzione e di sicurezza- Interdittiva antimafia- Sufficienza di elementi sintomatico-Continue Reading

R. Trizzino, Pres., R. Giani, Est. Sull’illegittimità  della clausola del bando di gara che condizioni la possibilità  di ricorso all’avvalimento al possesso, da parte dell’impresa ausiliata, che si avvale dell’attestazione della SOA dell’ausiliaria, di una propria attestazione SOA Contratti della p.a.- Contratti di lavoro- Massima ampiezza all’istituto dell’avvalimento- Impossibilità  perContinue Reading

Pres. Trizzino, Est. Fenicia 1.     Rifiuti – Ordinanze sindacali ex art. 192 del D.Lgs. n. 152/2006 dirette alla bonifica di siti inquinati per effetto del precedente comportamento dell’impresa fallita. Emesse nei confronti della curatela fallimentare – Illegittimità . 1.     La curatela fallimentare non può essere destinataria di ordinanze sindacali,Continue Reading

R. Trizzino, Pres., A. Cacciari, Est. Sull’applicabilità  anche alle procedure per l’affidamento in concessione dei beni demaniali dei principi di trasparenza, pubblicità  e parità  di trattamento, di cui la predeterminazione dei criteri di attribuzione dei punteggi costituiscono espressione. 1. Demanio e patrimonio- Concessioni demaniali marittime- Affidamento mediante procedura di garaContinue Reading

Pres. Trizzino/ Est. Cacciari Professioni sanitarie – Pubblicità  sanitaria – Indicazione del direttore sanitario – Sospensione dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività  – Sanzioni amministrative – Ignoranza inevitabile sulla legge penale – Art. 5 c.p. – Corte cost. n. 364/1998 – Art. 5, comma 5, l. n. 175/1992. Professioni sanitarie – Pubblicità  sanitariaContinue Reading

R. Trizzino, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla natura inderogabile del rispetto dei minimi salariali retributivi indicati nelle “tabelle ministeriali” nelle delle offerte presentate nelle gare per l’aggiudicazione dei contratti pubblici. Contratti della p.a.- Offerte di gara- Mancato rispetto dei minimi salariali- Esclusione automatica- Senza possibilità  di contraddittorio -Attivazione procedimento diContinue Reading