Pres. Pozzi/ Est. Grauso Sul trattamento economico vice-prefetti promossi nel triennio 2011-2013 in regime di congelamento stipendiale ex. D.L. 78/2010. 1. Pubblico impiego – Controversie  – Competenza territoriale con riferimento alla sede di servizio – Conseguenze. 2. Pubblico impiego – Trattamento economico vice-prefetti promossi nel triennio 2011-2013 – in regimeContinue Reading

A. Pozzi, Pres., B. Massari, Est. La possibilità di istituire l’imposta di soggiorno è riservata ai comuni capoluogo e alle unioni di comuni, mentre per gli altri comuni è presupposto necessario l’inclusione nell’elenco regionale delle località turistiche, elenco da predisporsi a cura della Regione, quale espressione della potestà legislativa concorrenteContinue Reading

A. Pozzi, Pres., Est. sul risarcimento del danno materiale e morale dipendente da causa di servizio, nella specie l’aver contratto carcinoma tiroideo a seguito dell’esposizione all’uranio impoverito e sulla sua quantificazione 1. Responsabilità e risarcimento- Responsabilità della P.A.- Per danni morali e materiali dovuti alla contrazione del carcinoma per esposizioneContinue Reading

Pres. Pozzi/Est. Bellucci Sull’illegittimità delle norme regolamentari comunali che contengono divieti generalizzati all’istallazione di impianti e antenne Comunicazioni – Impianti e antenne – Stazione radio base – Comuni – Norme regolamentari – Divieto di installazione – Illegittimità – Ragioni.     I Comuni non possono introdurre nel regolamento urbanistico eContinue Reading

Pres. Pozzi/Est. Massari Sull’insussistenza dell’obbligo per il Comune di provvedere sull’istanza di rizonizzazione Edilizia e urbanistica – Vincolo di destinazione urbanistica – Stanza di rizonizzazione – Obbligo di provvedere – Insussistenza.   I vincoli di destinazione urbanistica sono soggetti a decadenza solo se sono preordinati all’espropriazione o comportano l’identificazione eContinue Reading

A. Pozzi, Pres., B. Massari, Est. sull’illegittimità della pretesa dell’amministrazione di un “contributo di sostenibilità” nell’ambito della cessione perequativa per contrarietà all’art. 23 della Costituzione 1. Edilizia e urbanistica- Cessione perequativa di diritti edificatori a fronte della espropriazione di aree destinate alla localizzazione di opere pubbliche- Modulo consensuale di esercizioContinue Reading