Edilizia e urbanistica – Demolizione di fabbricati – Onere motivazionale – Non rafforzato – Se è trascorso molto tempo dalla commissione dell’abuso e l’adozione dell’ingiunzione di demolizione. Per la pubblica amministrazione non sussiste alcuna necessità di motivare in modo particolare un provvedimento col quale sia stata ordinata la demolizione diContinue Reading

U. Di benedetto Pres. L. Cordì Est. 1.  Procedimento amministrativo – Rispetto delle garanzie procedimentali – Accesso documentale – Non può essere inteso in senso meramente formalistico 2. Urbanistica ed edilizia – Controllo giurisdizionale – Limiti – Fattipecie 1. Il rispetto delle garanzie procedimentali non può essere inteso in sensoContinue Reading

Distanze tra edifici – Ambito di applicazione – Nuova costruzione – Ristrutturazione integrale. In materia di distanze, il limite minimo di 10 metri previsto dall’art. 9, co. 1, n. 2, d.m. n. 1444/1968 che deve intercorrere tra “nuovi edifici” non trova applicazione allorquando l’intervento per cui è rilasciato il titoloContinue Reading

 1. – Governo del territorio – Spazi religiosi – Aree limitrofe – Interesse alla partecipazione procedimentale – Comunità religiose – Non sussiste. 2.  – Permesso di costruire – Servitù prediali – Assenso del Comune. 1. – Nell’ambito della pianificazione territoriale ed individuazione degli spazi religiosi, la pubblica amministrazione deve salvaguardareContinue Reading

Contratti della p.a. – Bandi di gara – Interpretazione – Criteri. In tema di criteri di interpretazione dei bandi di gara, deve farsi applicazione del principio per il quale ‘l’interpretazione degli atti amministrativi soggiace alle stesse regole dettate dall’art. 1362 e ss. c.c. per l’interpretazione dei contratti, tra le qualiContinue Reading

Variante urbanistica – Annullamento – Reviviscenza – Zona bianca Variante urbanistica – Annullamento – Convenzione urbanistica – Invalidità derivata Variante urbanistica – Annullamento – Risarcimento dei danni – Giurisdizione – Responsabilità – Legittimo affidamento – Esclusione – In ragione dell’annullamento giurisdizionale della variante al P.R.G. e dell’efficacia ex tunc dellaContinue Reading

Convenzioni urbanistiche – Criteri ermeneutici di interpretazione – Essenzialità del termine Convenzioni urbanistiche – Concessione di diritto di superficie – Facoltà di decadenza – Natura privatistica Convenzioni urbanistiche – Oneri aggiuntivi – Attribuzione al patrimonio comunale Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, le convenzioni urbanistiche come quella in esame rientrano nelContinue Reading

– Risarcimento del danno – Convenzione urbanistica – Inadempimento – Causa in concreto – Risarcimento del danno – Convenzione urbanistica – Inadempimento – Nesso di causalità – Le obbligazioni contenute in una convenzione urbanistica sono da interpretare in riferimento alla causa in concreto perseguita dalle parti nella stipulazione dell’atto. In particolare,Continue Reading

– Impugnazione di provvedimento amministrativo – Estinzione di società – Legittimazione attiva – Ex soci – Certificato di agibilità – Silenzio assenso – Annullamento d’ufficio – Carenza di istruttoria – Per il caso in cui venga in rilievo l’illegittimità di un provvedimento amministrativo successivamente alla cancellazione dal Registro delle imprese diContinue Reading

– Ristrutturazione edilizia abusiva – Assenza di titolo edilizio – Sentenza civile – Natura non autorizzatoria – Ristrutturazione edilizia abusiva – Nozione di serra – Caratteristiche strutturali e funzionali – Nozione di variazione essenziale – Cambio di destinazione d’uso – Per il caso in cui un titolo edilizio autorizzi la costruzione di unaContinue Reading