Processo – Processo amministrativo – Estromissione dal giudizio – Natura – Istuto processuale specifico – Applicazione – Ipotesi tassative – Artt. 108,109 e 111 c.p.c. Nel processo amministrativo, l’estromissione, lungi dal potersi considerare istituto processuale di carattere generale, trova applicazione nelle sole tre ipotesi tassativamente previste dalla legge e, segnatamente,Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Manufatto abusibo – Sequestro penale – Ordine di demolizione – Legittimità. La sottoposizione di un manufatto abusivo a sequestro penale non costituisce impedimento assoluto a ottemperare a un ordine di demolizione, né integra causa di forza maggiore impeditiva della demolizione, dato che sussiste la possibilità diContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Procedimento amministrativo – SCIA in sanatoria – Art. 37 del D.P.R. n. 380/2001 – Provvedimento espresso – Obbligo – Art. 10-bis della l. n. 241/1990 – Preavviso di rigetto – Obbligo. Considerato che la p.a. deve pronunciarsi, con un provvedimento espresso, sulla SCIA in sanatoria, previaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Balcone – Loggia –  Trasformazione – Veranda chiusa – Permesso di costruire – Obbligo di rilascio. La trasformazione di un balcone o di una loggia in veranda chiusa (mediante infissi e tamponature) non costituisce realizzazione di una pertinenza, ma è opera non precaria, perché stabilmente infissaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Manufatto abusivo – Sequestro penale – Demolizione – Ordine – Legittimità. La sottoposizione di un manufatto abusivo a sequestro penale non costituisce impedimento assoluto ad ottemperare all’ordine di demolizione, dal momento che l’interessato, che intenda ottemperare all’ingiunzione amministrativa, ha la facoltà di attivarsi, nei tempi strettamenteContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Inottemperanza all’ordine di demolizione – Verbale di constatazione – Natura giuridica – Atto endoprocedimentale – Inoppugnabilità – Ricorso – Inammissibilità. Il verbale di constatazione dell’inottemperanza alla misura demolitoria,  stante la natura endoprocedimentale, non è impugnabile, per cui è inammissibile il ricorso giurisdizionale proposto per il relativo annullamento. Pres. DuranteContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto riservato alle sole Cooperative sociali – Art. 112 del d.lgs. n. 50/2016 – Illegittimità. Devono essere annullati gli atti di una gara con i quali la stazione appaltante abbia riservato la partecipazione alle sole Cooperative sociali, ai sensi dell’art. 112 del d.lgs. n. 50/2016, allorché iContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto di servizi – Affidamento diretto comparativo su MEPA ex art. 36, co. 2, lett. b), del d.lgs. n. 50/2016 – Trasmissione della lettera di invito – Ultimo giorno – 45 minuti prima della scadenza del termine – Aggiudicazione – Illegittimità. Nel caso in cui laContinue Reading

Pres. Durante – Est. Nobile Sull’impugnabilità  del decreto decisorio da parte del controinteressato pretermesso in sede di ricorso straordinario Processo – Processo amministrativo – Ricorso straordinario al capo dello Stato – D.p.r. n.1199/1971 -Controinteressato pretermesso – Impugnazione al Tar del decreto decisorio  – Ammissibilità  In applicazione delle coordinate ermeneutiche rinvenientiContinue Reading

Pres. Durante – Est. Durante Sulla onerosità  del contratto di avvalimento e sulla possibilità  di ravvisarla anche in base agli altri documenti di gara. . Contratti della p.a. – Avvalimento – Onerosità  – Interesse patrimoniale dell’ausiliaria – Previsioni contrattuali – Individuabilità  sulla base della documentazione di gara – Possibilità  –Continue Reading