Processo – Processo amministrativo – Nullità della notifica – Conoscenza aliunde del ricorso giurisdizionale – Effetto sanante ex art. 156 comma 3 c.p.c. – Raggiungimento dello scopo – Non idoneità. La mera conoscenza aliunde del ricorso giurisdizionale non è idonea a decretare, di per sé, alcun effetto sanate ex art.Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notifica – Vizio – Università – Non sono organi dello Stato – Sono enti pubblici autonomi – Patrocinio facoltativo dell’Avvocatura dello Stato – Notifica eseguita presso gli Uffici dell’Avvocatura dello Stato – Inammissibilità dell’impugnativa. Dopo la riforma introdotta dalla legge 9 maggio 1989, n. 168,Continue Reading

Istruzione pubblica – Abilitazione all’insegnamento – Direttiva 2005/36/CE – Riconoscimento delle qualifiche professionali –  Percorso di formazione svolto da cittadino dell’U.E. in altro Paese U.E. – Riconoscimento in Italia – Presupposti – Rimessione all’Adunanza Plenaria – Quesiti. Si chiede all’Adunanza plenaria di risolvere la seguente questione: Se, ai sensi dellaContinue Reading

1. Giustizia amministrativa – Nomina Consigliere di Stato in quota governativa – Decreto presidenziale – Natura – Impugnazione – Difetto di legittimazione passiva della Presidenza della Repubblica 2. Giustizia amministrativa – Nomina Consigliere di Stato in quota governativa – Art. 19, comma 1, n. 2, della legge n. 186 delContinue Reading

Procedimento amministrativo – Procedimento sanzionatorio previsto dalla L. n. 689/1981 – Mancanza di un termine finale di conclusione – Applicabilità termine di conclusione del procedimento di cui alla L. 241/90 – Applicabilità termine i prescrizione quinquennale di cui all’art. 28 L. n. 689/1981 – Esigenza di tempestività dell’azione amministrativa. InContinue Reading