– Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Ordine di demolizione – Art. 35 del d.P.R. n. 380/2001 – Interpretazione – Destinatari – Responsabile dell’abuso. – Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Ordine di demolizione – Natura – Misura di carattere reale – Finalità – Individuazione. – Nella parteContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Pergotenda – Nozione – Caratteri – Individuazione. Perché possa parlarsi di “pergotenda” è necessario che l’opera, per le sue caratteristiche strutturali e per i materiali utilizzati, non solamente non determini la stabile realizzazione di nuovi volumi/superfici utili, ma deve anche trattarsi di una struttura leggera, nonContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Difetto di giurisdizione – Eccezione – Giudizio di appello – Note defensionali – Rilevabilità per la prima volta – Inammissibilità. È inammissibile l’eccezione di difetto di giurisdizione del giudice amministrativo a conoscere della controversia formulata solo in note defensionali e non con tempestiva proposizione diContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Art. 395 c.p.c. – Errore di fatto revocatorio – Caratteri. L’errore di fatto revocatorio, per esser dirimente ai sensi dell’art. 395, comma 1, n. 4, c.p.c., si ha solo quando: 1) a causa d’una svista sulla percezione delle risultanze materiali del processo, oggettivamenteContinue Reading

Demanio e patrimonio – Bene demaniale o patrimoniale indisponibile – Uso privato – Carenza di titolo idoneo – Autotutela possessoria – Art. 823, co. 2, c.c. – Presupposti. Una volta verificato  che un bene demaniale o patrimoniale indisponibile è adibito ad uso privato in difetto di un titolo idoneo, laContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Atto amministrativo – Processo – Processo amministrativo – Pianificazione urbanistica – Discrezionaità della p.a. – Sindacato di legittimità – Limiti. In materia di pianificazione urbanistica sussiste un ampio margine di discrezionalità in capo all’amministrazione, tenuta a contemperare e bilanciare plurimi interessi divergenti. Le scelte di pianificazioneContinue Reading

Atto amministrativo – Volontà della pubblica amministrazione – Forma espressa – Necessità – Rinnovo tacito del contratto – Inconfigurabilità. La volontà di obbligarsi della P.A. non può desumersi per implicito da fatti o atti, dovendo essere manifestata nelle forme richieste dalla legge, tra le quali l’atto scritto ad substantiam, e pertantoContinue Reading

Pres. F. Taormina Rel. P. De Berardinis Processo Amministrativo – Violazione ed elusione del giudicato – Nozione e differenza – Fattispecie relativa alla valutazione di titoli annullati in s.g. Mentre la violazione del giudicato è configurabile quando il nuovo atto riproduca gli stessi vizi già censurati in sede giurisdizionale oContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Espropriazione per pubblico interesse – Cessione volontaria -Elementi costitutivi. In tema di espropriazione per pubblico interesse, la cessione volontaria costituisce un contratto a oggetto pubblico i cui elementi costitutivi sono: a) l’inserimento del negozio nell’ambito di un procedimento di espropriazione per pubblica utilità, nel cui contestoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opere abusive realizzate sul demanio e sui beni appartenenti al patrimonio dello Stato o di enti pubblici – Art. 35 d.P.R. n. 380/2001 – Responsabile dell’abuso – Nozione – Individuazione – Proprietario – Differenze. L’art. 35 del testo unico dell’edilizia, utilizzando il riferimento al solo “responsabile”Continue Reading