P. Troiano, Pres., A. Verrico, Est. Sulla illegittimità  del diniego del permesso di costruire fondato sulla asserita decadenza delle previsioni quinquennali del regolamento urbanistico, decadenza che non si applica agli interventi diretti, la cui realizzazione non richiede l’adozione della pianificazione di coordinamento e dettaglio, ma solo un titolo edilizio. 1.Continue Reading

Aldo Carosi, Presidente e Redattore; (Ordinanza del 9 ottobre 2018 della Corte dei conti, sezione giurisdizionale regionale per l’Umbria, nel giudizio vertente tra il Procuratore regionale presso la sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Umbria e C. S., iscritta al n. 180 del registro ordinanze 2018 e pubblicata nellaContinue Reading

Sergio Santoro, Presidente, Bernhard Lageder, Consigliere, Estensore; Parti: (O. Gregor, rappresentato e difeso dagli avvocati Massimo Colarizi, Manfred Natzler e Joachim Unterholzner, c. Provincia autonoma di Bolzano, in persona del Presidente in carica, rappresentata e difesa dagli avvocati Michele Costa, Lukas Plancker, Michele Purrello e Renate von Guggenberg; SNAM ReteContinue Reading

Pres. F. Caringella, Est. A. Rotondano Parti Tea Reteluce s.r.l., (Avv.ti E. Coffrini, M. Colarizi, M. Coffrini) IN.VA. s.p.a., (Avv.ti C. De Portu, F. Fantini) B-Lite s.r.l., (Avv. M. Ortenzi) Sull’avvalimento e sui contenuti minimi del relativo contratto 1. Appalti – Avvalimento – Contenuto contratto di avvalimento – Risorse – IndicazioneContinue Reading

“Avvalimento, le risorse messe a disposizione dall’ausiliaria devono essere determinate ” nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE V – Sentenza 10 aprile 2020, n. 2359 a  cura di Martina Marchitelli Avvalimento, le risorse messe a disposizione dall’ausiliaria devono essere determinate nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONEContinue Reading