SOMMARIO: 1. I problemi che possono sollevare le norme di cui all’art. 13 del decreto-legge n. 223 del 2006 (convertito in legge n. 248 del 2006). – 2. Il profilo delle norme in oggetto. – 3. Necessità di considerare che le varie società costituite o partecipate dalle Amministrazioni regionali eContinue Reading

1. La giurisdizione sulla responsabilità degli amministratori e dei dipendenti delle società a totale, prevalente o minoritaria partecipazione pubblica rappresenta una questione complessa e fortemente dibattuta, almeno dall’anno 2003 e cioè da quando la Corte di Cassazione ha mutato indirizzo, affermando la sussistenza della giurisdizione della Corte dei Conti sullaContinue Reading

Sommario: 1. Inquadramento e sintesi del contenuto delle nuove disposizioni. – 2. Sulla persistenza o meno del potere dei Comuni di bandire gare per i nuovi affidamenti prima della individuazione degli ambiti territoriali minimi ed in assenza della individuazione dei criteri di gara e di valutazione delle offerte. – 3.Continue Reading

Sommario: 1. Amministrazione della pubblica sicurezza e ruolo delle autonomie locali. – 2. Rilevanza della nozione ordinamentale di “ordine pubblico e sicurezza (pubblica)”. – 3. Il coordinamento tra livelli istituzionali per l’ordine pubblico e la sicurezza pubblica. – 4. Le esigenze unitarie nell’amministrazione della pubblica sicurezza e l’inammissibilità di impostazioniContinue Reading