Il fatto Siamo nel maggio del 1986, all’ombra del Vesuvio. Un docente, sottoposto a procedimento penale per aver ” …detenuto, trasportato, offerto ecc.” sostanze stupefacenti (quantunque in modica quantità: art.72 della legge 685.75), viene reso destinatario dal locale Provveditore agli Studi dapprima di un provvedimento di sospensione cautelare obbligatoria dalContinue Reading

Il fatto Il Comune di Coccaglio decide di aggiudicare ad un istituto di credito il proprio servizio di tesoreria comunale, con riferimento al quinquennio 1999-2003. All’uopo l’Amministrazione municipale delibera di far luogo ad una competizione (provvedimento n. 28 del 19 novembre 1998), provvede ad inviare le rituali lettere di invitoContinue Reading

La lettura dell’articolato nel quale si compendia la nuova legge contenente “Disposizioni in materia di giustizia amministrativa” – nel testo recentemente approvato in via definitiva dalla Commissione affari costituzionali del Senato e pubblicato in questa Rivista (testo del quale si attende ormai la comparsa in Gazzetta Ufficiale) – al diContinue Reading

1. Il fatto Nel capoluogo etneo l’Amministrazione municipale indice un appalto triennale per l’affidamento del servizio pubblico di spazzatura, raccolta e trasporto della nettezza urbana. Aggiudicato il contratto, una compagine sociale già partecipante alla gara ed all’esito risultata pretermessa, impugna gli atti della gara e la relativa esclusione dalla stessa,Continue Reading

1. Il fatto. Approvato con delibera all’uopo un progetto di opera pubblica, un Comune campano bandisce nel 1991 una gara per l’affidamento dell’appalto funzionale alla relativa realizzazione, promettendolo all’offerta economicamente più vantaggiosa tra quelle in competizione e minacciando, ad un tempo, l’automatica esclusione a chi presenti una offerta la cuiContinue Reading

Sotto l’albero della Plenaria, l’Amministrazione statale dei Beni e delle Attività Culturali “giudice amministrativo” delle autorizzazioni paesistiche regionali o sub-regionali. 1. Il fatto. Con provvedimento n. 608 del 12 agosto 1999 il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale di Gardone Riviera (Bs) accoglie l’istanza avanzata da quattro privati cittadini ed intesa adContinue Reading

I fatti Due vicende in qualche modo parallele trovano un unisono sbocco innanzi al Supremo Consesso di Palazzo Spada, che si pronuncia in sede di regolamento di competenza. La prima. Con Decreto Ministeriale 17 giugno 1998 viene indetto un concorso a dieci posti di uditore giudiziario, riservato alla Provincia AutonomaContinue Reading