Abstract La funzione nomofilattica dovrebbe essere attribuita ad un solo giudice, ma il nostro sistema ha tre organi giurisdizionali di vertice che sono espressione della stessa esigenza: la Corte di Cassazione, il Consiglio di Stato e la Corte dei Conti. L’A. espone le ragioni che consentono l’armonizzazione della nomofilachia conContinue Reading

SOMMARIO: 1. La disciplina propria del risarcimento dei danni per lesione di interessi legittimi. 2. Carattere sussidiario e strumentale della responsabilità amministrativa di diritto pubblico. 3. A) Pregiudizialità dell’azione di annullamento. B) Termine per la proposizione dell’azione risarcitoria. C) Dolo o colpa. 4. Il nesso di causalità. 5. La quantificazioneContinue Reading

SOMMARIO: 1. L’emanazione di “apposita legge sulla procedura”. – 2. La codificazione ed i codici napoleonici. – 3. I codici di nuova generazione. – 4. Il dibattito della seconda metà dell’800 sulla codificazione del diritto amministrativo. – 5. Il diritto amministrativo come campo di elezione dei testi unici e deiContinue Reading