Nessun prodotto nel carrello.
Sindacato giurisdizionale sulla individuazione del bene culturale tra vincolo diretto e vincolo indiretto
2021-09-30
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 17.11.2014) NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 17.11.2014) NoteContinue Reading
Abstract La funzione nomofilattica dovrebbe essere attribuita ad un solo giudice, ma il nostro sistema ha tre organi giurisdizionali di vertice che sono espressione della stessa esigenza: la Corte di Cassazione, il Consiglio di Stato e la Corte dei Conti. L’A. espone le ragioni che consentono l’armonizzazione della nomofilachia conContinue Reading
SOMMARIO: 1. La disciplina propria del risarcimento dei danni per lesione di interessi legittimi. 2. Carattere sussidiario e strumentale della responsabilità amministrativa di diritto pubblico. 3. A) Pregiudizialità dell’azione di annullamento. B) Termine per la proposizione dell’azione risarcitoria. C) Dolo o colpa. 4. Il nesso di causalità. 5. La quantificazioneContinue Reading
Convegno svoltosi a Ischitella il 7 dicembre 2017 su “Profili applicativi della legge sul sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni” Relatori: Enrico Follieri, Michele Trimarchi, Francesco Follieri e Vera Fanti Sommario: 1. La realtà dei piccoli Comuni e loro rilevanza. – 2. Considerazioni generali sulla L. 6.10.2017 n. 158 edContinue Reading
SOMMARIO: 1. L’emanazione di “apposita legge sulla procedura”. – 2. La codificazione ed i codici napoleonici. – 3. I codici di nuova generazione. – 4. Il dibattito della seconda metà dell’800 sulla codificazione del diritto amministrativo. – 5. Il diritto amministrativo come campo di elezione dei testi unici e deiContinue Reading
Sommario: 1. Le fonti normative di riferimento e cenni sulla natura giuridica del codice del processo amministrativo. – 2. Le parti e la “novità” del ricorso incidentale proponibile dall’Amministrazione resistente. – 3. I difensori. L’elezione di domicilio. – 4. Mandato alle liti. – 5. Il dovere di lealtà e diContinue Reading
Sommario: 1. Profili generali. – 2. L’azione di annullamento. – 3. Le azioni di condanna atipiche. L’azione di adempimento. 1. Profili generali. Prima del codice non vi era normativa che disciplinasse i requisiti ed i presupposti sostanziali delle azioni che la dottrina ha costruito considerando il contenuto delle sentenza diContinue Reading
SOMMARIO: 1. Profili generali. – 2.A) L’eliminazione del riferimento al provvedimento amministrativo. B) I tipi ed i procedimenti delle misure cautelari. – 3. Il riequilibrio del contraddittorio. – 4. L’adozione di misure cautelari con decreto monocratico in causa e anteriore alla causa ed i rimedi. – 5.A) La condanna alleContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 28.9.2010) NoteContinue Reading
INTRODUZIONE SOMMARIO: 1. La celebrazione della rivista a tre anni dalla fondazione. 2. Il gruppo di San Giustino. 3. La Scuola di San Giustino. 4. Diritto e processo amministrativo. 5. Prospettive della Rivista e del gruppo di San Giustino. 1. La celebrazione della rivista a tre anni dalla fondazione. RingrazioContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.