Sommario: 1. Elementi essenziali della riflessione di Enrico Follieri sull’organizzazione amministrativa. – 2. Democrazia rappresentativa ed amministrazione. – 3. Organizzazione amministrativa e sovranità. – 4. Fattori di crisi del paradigma democratico-rappresentativo. – 5. Necessità di un nuovo paradigma. 1. Nella vasta ed importante produzione scientifica di Enrico Follieri, l’organizzazione amministrativaContinue Reading

The constitutional reform of 2001 – namely the part dealing with Regional  and  Local Authorities – which came into force after being approved by the Parliament and confirmed by a referendum, as well as the important legislative reforms of central and local administration, introduced since 1997, have deeply changed theContinue Reading

*Sommario: 1. La riforma della conferenza di servizi: un nuovo equilibrio fra semplificazione e decisione contestuale? – 2. I tipi di conferenze tra conferme e novità. – 3. I raccordi fra i tipi e le modalità di svolgimento. – 4. Il ruolo dell’amministrazione procedente. – 5. Decisione plurale e posizioniContinue Reading

1. Gli interventi dell’ANAC in funzione deflattiva del contenzioso. – 2. Il parere del Consiglio di Stato sul regolamento ANAC. – 3. L’esigenza di evitare forme processuali nell’intervento dell’ANAC. –  4. Il limitato accoglimento delle osservazioni contenute nel parere del Consiglio di Stato. 1. Gli interventi dell’ANAC in funzione deflattivaContinue Reading