1. La sentenza in commento affronta nuovamente il problema della natura giuridica della d.i.a. e delle modalità di tutela che il terzo può esperire nei suoi confronti. Fra il modello della “semplificazione”, che porta ad assimilare la d.i.a. al silenzio assenso, facendone a tutti gli effetti un provvedimento tacito, eContinue Reading

sulla natura di disposizione self-executing dell’art. 9 della direttiva 2003/109 in tema di perdita dello status di soggiornante di lungo periodo Pubblica amministrazione – Atto amministrativo – Status di soggiornante di lungo periodo L’art. 9 della direttiva 2003/109, disciplinante la “revoca o perdita dello status” di soggiornante di lungo periodo,Continue Reading

sui limiti all’esercizio del potere discrezionale da parte dell’Amministrazione Pubblica amministrazione – Atto amministrativo – Atto discrezionale – Limiti L’Amministrazione, anche qualora eserciti un potere di natura ampiamente discrezionale, nell’emanare il provvedimento, per quanto attiene al suo contenuto intrinseco, è sempre vincolata al rispetto dei principi di utilità e diContinue Reading

Amedeo Urbano – Presidente, Giacinta Serlenga – Estensore.Mag Blok del geom. Michele Rotice & C. s.a.s. (avv. G. Prencipe) c. Comune di Manfredonia, Regione Puglia (avv. G. Corrente), Commissario Delegato Emergenza Ambientale Regione Puglia (Avv. Stato), Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio (Avv. Stato). sul principio di proporzionalità 1.Continue Reading

Pres. Salvatore – Est. Greco S.I.L.C.O. (Avv. G. Notarnicola) c/ De Nora M.T. ed altri (Avv. G. Valla) sulla configurabilità della nullità del provvedimento amministrativo nelle ipotesi di falsificazione documentale 1. Provvedimento amministrativo – Falsificazione documentale –- Nullità – Configurabilità – Condizioni – Complicità del funzionario. 2. Edilizia ed urbanisticaContinue Reading